Primo Piano

Stasera in tv, cosa ci offre la Vigilia di Natale: film, il Circo e il classicone

Domani è Natale, ma cosa ci offre stasera in tv la Vigilia? Sono diversi i programmi interessanti che potremo seguire collegati al piccolo schermo in prima serata.

C’è grande attesa per quella che è una sera di festa per molti, in attesa che la notte ci porti verso il Natale numero 2023. Andiamo però a leggere quali sono i programmi che ci aspettano questa sera.

Il classicone della Vigilia (Screen Youtube) VelvetCinema.it

Partiamo dalla Rai. Su Rai 1 alle 21.30 va in onda Remi, un film del 2018 francese diretto da Antoine Bossier che racconta la storia di un orfano di dieci anni che viene affidato a un musicista. Si tratta di una favola che sicuramente può interessare al pubblico dei più giovani. Su Rai 2 è il momento di una prima tv con il film per la televisione Natale a Roma a partire dalle 21.00.

Su Rai 3 invece vedremo il 45esimo Festival del Circo di Montecarlo, un appuntamento ormai tradizionale con questa giornata di festa tanto attesa. Rai 4 invece da spazio al cinema con la messa in onda del film Mr. & Mrs. Smith con Brad Pitt e Angelina Jolie. Carino anche l’appuntamento che ci aspetta su Rai Movie dove dalle 21.10 va in onda il film Una famiglia mostruosa. Su Rai Premium invece si è scelto qualcosa di storico con il film La figlia del Capitano ambientato nella Russia del settecento.

Stasera in tv, tra film e concerti

E su Mediaset cosa vedremo stasera in tv? Su Canale 5 sarà trasmesso dalle 21.20 il concerto Elisa Buon Natale anche a te, una serata all’insegna della musica con una delle nostre artisti più importanti. Su Italia 1 torna il classicone con l’ennesima messa in onda di Una poltrona per due che viene sempre trasmesso dalla rete dei ragazzi di Mediaset la sera del 24 dicembre.

Stasera in tv anche Elisa (ANSA) VelvetCinema.it

Su Rete 4 ci potremo commuovere con il film romantico Un amore tutto suo, mentre su Canale 20 vedremo Il Signore degli Anelli La Compagnia dell’Anello. Su Cine34 invece sarà tempo di un film per le feste come Il peggior Natale della mia vita. Su 27 invece potremo riguardare un cult come Rocky II. Su Iris spazio a una simpatica commedia come Insospettabili sospetti.

Passiamo alle altre reti con Tv8 che ci mostrerà Babbo Natale cercasi, mentre su Nove in prima tv ci sarà il nuovo spettacolo teatrale di Giacomo Poretti in prima tv, Chiedimi se sono di turno. Su Cielo invece va in onda il film Marigold Hotel.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025