Primo Piano

Il Cacciatore, il ritorno è da brividi: grande attesa

Il Cacciatore è uno di quei film che raramente si dimenticano per la sua forza visiva e per l’impatto. Ora il ritorno è da brividi.

Il pubblico di tutto il mondo non vede l’ora, per un film che ha segnato la storia in maniera inequivocabile. Tante sequenze sono diventate cult e citate in altri film anche di minor successo.

Il cacciatore, paura al cinema (Screen Youtube) VelvetCinema.it

Il film è uscito nel 1978 per la regia di Michael Cimino e sebbene non sia proprio un film legato alla guerra è entrato nella storia del cinema con questa nomina. Il suo spirito drammatico, le punte emotive ne hanno fatto un caposaldo del genere anche non appartenendovi. E quella sequenza della roulette russa viene mostrata nelle scuole di cinema di tutto il mondo come massimo momento d’esplosione sia della violenza che di quella paura che si può provare a causa della guerra.

Il cast era incredibile visto che al suo interno oltre al protagonista Robert De Niro, Mike, troviamo anche Christopher Walken, Meryl Streep, John Savage e John Cazale tra gli altri in grado di arrivare al pubblico con interpretazioni straordinarie. Senza dimenticare la colonna sonora curata con grandissima intelligenza e personalità da un maestro del genere come Stanley Myers. Difficile trovare un punto debole a un film pronto a tornare.

Il grande ritorno de Il Cacciatore

Il Cacciatore tornerà in sala i prossimi 22-23-24 gennaio 2024 in una versione rimasterizzata in 4k per il 45esimo anniversario dalla produzione del film. Sui social network è già caccia alle curiosità col pubblico che sembra entusiasta di questa operazione di recupero che segue altre cose simili fatte negli ultimi anni con per esempio 2001 Odissea nello spazio e Toro Scatenato tra gli altri.

Grande ritorno al cinema per Il Cacciatore (Screen Youtube) VelvetCinema.it

A distribuirlo e a lavorare sul progetto ci ha pensato la Lucky Red per un film che ricordiamo ha vinto 5 Premi Oscar e cioè: film, regia, suono, montaggio e attore non protagonista. Sarà dunque un’emozione eccezionale e anche un’opportunità per i più giovani di catapultarsi in sala per assistere a un film di livello e che possa raccontare le nostre passioni e trasmetterle.

Sarà poi il momento per qualcuno di fare un salto nel passato e magari ricordarsi quando ancora molto giovani ci si dava appuntamento al cinema in un mondo diverso e non ancora inflazionato dai computer, da internet e soprattutto dai social network. Sarà dunque l’opportunità per un nuovo e interessante scontro generazionale anche e soprattutto all’interno delle sale.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025