Primo Piano

King Kong, la storia del mostro al cinema: tutti i film

King Kong è uno dei grandi mostri della storia del cinema, in grado nel corso del tempo di diventare un vero e proprio personaggio cult. Sono tantissimi i film su questa figura proviamo a raccontarvene alcuni.

Ideato da Edgar Wallace in un noto romanzo è apparso per la prima volta nel film di Merian C.Cooper del 1933 e ha sconvolto il mondo. È arrivato a noi attraverso a tantissime rielaborazioni.

King Kong, la storia del cinema (Youtube Universal Pictures) VelvetCinema.it

Si parte appunto nel 1933 con il film Kong, King arriverà solo in seguito. Originario dell’Isola del Teschio è una scimmia gigante in grado di terrorizzare intere comunità. Venne definito anche l’ottava meraviglia del mondo dopo che nel 1933 fu girato un film dal titolo The Eighth Wonder. Definito anche come il primo kaiju della storia del cinema, ovvero mostro gigante, è comparso in tantissime pellicole dando vita a un vero e proprio mito.

Il personaggio ha dato vita a tantissimi remake ma anche a dei personaggi simili e immaginari. Così è nato un percorso cinematografico interessante fatto anche di parodie e di citazioni che si ripetono e si trasportano da film a film. Non possiamo dunque che essere curiosi di scoprire qualcosa ancora di più di questo genere di film.

King Kong, la storia del cinema dei mostri

Il primo film su King Kong, come specificato prima, è del 1933 e diretto da Merian C.Cooper e Ernest B.Schoedsack. Il secondo lavoro è ancora di quest’ultimo e porta il titolo di Il figlio di King Kong dell’anno dopo. Il film più famoso in assoluto su questa serie però arriva nel 1962 e ci porta in Giappone dove Ishiro Honda gira Il Trionfo di King Kong. Sempre Honda cinque anni dopo dirige King Kong Il gigante della foresta.

King Kong (Youtube @Universal Pictures) VelvetCinema.it

Tra il 1976 e il 1986 viene girata la prima ondata di remake a firma di John Guillermin e primi film moderni sul personaggio. Nel 2005 ci mette mano, con grande successo, anche Peter Jackson reduce dal successo de Il Signore degli Anelli. Da quel momento escono Kong Skull Island, Godzilla II King of the monster, Godzilla vs Kong, Godzilla e Kong – Il nuovo impero.

Sono stati fatti anche quattro film animati in cui appare il personaggio: The Mighty Kong, Kon il re di Atlantis, Kong Ritorno alla giungla e LEGO Batman il film. Inoltre esistono ben quattro serie tv che portano le prime due il nome di King Kong, del 1966 e del 2000, e Kong Re dei Primati del 2016 e Skull Island del 2023 queste ultime due uscite su Netflix.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disney, che fine ha fatto l’azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: oggi è irriconoscibile

Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…

5 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Com’è invecchiato Codice d’onore, il capolavoro dal cast stellare: 33 anni portati benissimo

Codice d'onore è considerato un vero e proprio cult del cinema internazionale: com'è invecchiato nel…

29 Maggio 2025
  • Film e Serie Tv

The Last of US: perché non tutti i videogiochi dovrebbero finire al cinema o in TV

The Last of US è soltanto l'ultimo esempio di un prodotto videoludico che finisce in…

22 Maggio 2025