Personaggi

Mrs. Doubtfire è il ruolo più iconico di Robin Williams?

In una carriera ricca grandi ruoli come quella di Robin Williams è difficile scegliere il migliore. Tra questi però spicca Mrs. Doubtfire.

Che sia in ruoli comici o drammatici la capacità interpretativa di Robin Williams ha permesso ad ogni sua performance si risplendere. Da una carriera ricca di ruoli diventati iconici nel cinema mondiale è difficile decidere quale sia il migliore tra tutti e servirebbe uno studio estremamente approfondito.

Il ruolo più iconico di Robin Williams in Mrs. Doubtfire – screenshot youtube – velvetcinema.it

Dal meraviglioso professor Keating in L’Attimo Fuggente (1989) allo speaker radiofonico di Good Morning, Vietnam (1987), dal robot in cerca di umanità ne L’Uomo Bicentenario (1999) allo psicologo Sean Maguire di Will Hunting – Genio Ribelle (1997), fino al Teddy Rooslvelt della saga di Una Notte al Museo (2006 – 2009 – 2014). E questo senza contare le sue performance come doppiatore in Aladdin (1992), FernGully – Le Avventure di Zack e Crysta (1992) e Robots (2005).

Ognuna delle performance di Robin Williams riusciva in qualche modo a rendere imperdibile un film, anche quelli che altrimenti sarebbero stati dimenticabili. Tuttavia se pensiamo ai ruoli più iconici dell’attore difficilmente non verrà in mente quello di Mrs. Doubtfire nell’omonimo film di Chris Columbus del 1993.

L’iconicità di Mrs. Doubtfire

Basato sul romanzo Madame Doubtfire di Anne Fine, il film vede come protagonista Daniel Hillard, un attore squattrinato che a causa della sua irresponsabilità viene lasciato dalla moglie. In seguito alla separazione, a Daniel viene vietato di vedere i suoi figli e ne resta distrutto. Non volendosi arrendere a questa sentenza, Daniel decide di farsi assumere come domestica a casa della moglie travestendosi da donna. Si crea quindi la doppia identità di Mrs. Doubtfire, grazie alla quale riuscirà a mantenere il suo rapporto coi figli.

Mrs Doubtfire è uno dei ruoli che ha reso immortale Robin Williams – screenshot Youtube – velvetcinema.it

Oltre che una commedia di grande pregio, Mrs. Doubtfire è una grande prova d’attore per Robin Williams che, proprio come il protagonista, si trova ad interpretare due ruoli diversi in un unico film. La prova sta nel fatto che se Mrs. Doubtfire è un personaggio fondamentalmente comico, ma che ha comunque l’intenzione di essere preso sul serio, Daniel Hillard è un personaggio estremamente tragico: un padre disposto a tutto pur di vedere i suoi figli.

Al netto dell’ottima interpretazione di Robin Williams del personaggio di Daniel, è Mrs. Doubtfire ad essere rimasta maggiormente nel cuore degli spettatori. La finta donna con accento inglese così dolce e severa da essere contemporaneamente la domestica perfetta, ma anche la perfetta figura paterna per i tre bambini a cui manca sinceramente il padre. Questa ambiguità di fondo viene resta perfettamente da WIlliams nella sua performance che lo ha reso immortale.

Chi avesse curiosità di vedere Mrs. Doubtfire o volesse riscoprire la grande bravura di Robin Williams nella sua più famosa interpretazione potrà vedere il film stasera alle 21:20 su Italia 1.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025