Film e Serie Tv

Oliver Twist: il film di Roman Polanski tratto da Charles Dickens

La situazione disastrosa degli orfani nell’Inghilterra dell’ottocento è perfettamente raccontata in Oliver Twist. Roman Polanski lo rende un film.

Uscito per la prima volta come romanzo a puntata tra il 1837 e il 1839 di Charles Dickens, diventa subito molto noto per via della sua eccellente scrittura e storia. La storia è diventata rapidamente molto famosa, quella di un orfano sballottato dagli eventi e proiettato nel mondo della criminalità londinese con pochissime possibilità di riscatto.

Oliver Twist, il film di Polanski tratto da Charls Dickens – ANSA – velvetcinema.it

La storia era già molto famosa e il libro di Dickens, una volta raccolte tutte le sue parti, è stato tradotto e letto in varie parti del mondo. A rendere il personaggio di Oliver Twist immortale, tuttavia, è stato anche il film del 2005 di Roman Polanski. Il film riprende molto fedelmente la storia del libro mostrando il piccolo Oliver Twist (Barney Clark), orfano mandato in una casa di lavoro per aver chiesto di più da mangiare.

Il piccolo di appena 8 anni viene quindi venduto al becchino Mr. Sowerberry (Michael Heath) per diventare suo apprendista. Scappato in seguito ai maltrattamenti subiti da Sowerberry, Oliver arriva a Londra, dove viene introdotto alla banda di giovani ladri di Fagin (Ben Kingsley). Il piccolo fallirà nella sua prima rapina che lo porterà però ad incontrare Mr. Brownlow (Edward Hardwick) che lo prenderà con se scatenando le ire di Fagin e della sua banda.

Nessuna poesia nella povertà

Nel libro di Dickens non c’era nessuno spazio per la poeticizzazione della povertà nell’Inghilterra di metà ottocento. La descrizione della situazione degli orfani inglesi del periodo fatta dallo scrittore nel suo romanzo era cruda, reale e non lasciava alcuna via di scampo. Polanski nel suo film del 2005 è stato in grado di rendere perfettamente questa mancanza di possibilità di rivalsa.

Roman Polanski sul set di Oliver Twist – ANSA – velvetcinema.it

Oliver nel film come nel libro è un protagonista che vorrebbe essere attivo e autore del suo destino, ma all’atto pratico è solo un bambino in balia degli eventi. Oliver non riesce mai realmente a fare una propria scelta per migliorare la sua condizione e quando lo fa, come nel caso della fuga da Mr. Sowerberry o quando segue Mr. Brownlow, deve pagare le conseguenze di quelle che la società intorno a lui ha deciso sia un’infrazione.

Oliver Twist di Polanski ha aiutato il personaggio e la storia a sopravvivere nel nuovo millennio aggiungendo una regia di grande livello. Del film ci si ricorda di alcune scene esemplari, come il momento in cui Oliver chiede un bis della zuppa, rimanendo punito, o la sua fuga di corsa verso Londra.

Se volete recuperare questa gemma della cinematografia del regista polacco potrete farlo stasera, quando andrà in onda su Iris a partire dalle 21:00.

Condividi
Riccardo Magliano

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025