Primo Piano

Willem Dafoe e l’ennesimo successo di una carriera straordinaria

Chi ama il cinema non può non amare Willem Dafoe che in questi giorni si è preso un’altra grandissima soddisfazione. La sua carriera è davvero straordinaria e piena di successi.

Sicuramente c’era da aspettarsi prima o poi questa nomina anche se è arrivata un po’ a sorpresa ed è riuscita a far sorridere tutti i suoi fan.

Willem Dafoe grande soddisfazione (ANSA) VelvetCinema.it

Willem è nato ad Appleton il 22 luglio del 1955 ed è stato in grado di lavorare in film straordinari riuscendo a diventare uno dei più richiesti della sua generazione. Da ragazzo si iscrive all’Università del Wisconsin per seguire diversi corsi di recitazione, poi entra nel gruppo teatrale d’avanguardia Theatre X nel 1972 dove inizia la sua carriera effettivamente. Nel 1977 a New York fonda la sua compagnia teatrale, Wooster Group.

Il debutto al cinema arriva nel 1980 in I cancelli del cielo di Michael Cimino dove però non risulta accreditato. Da lì iniziano tantissime collaborazioni con registi importantissimi quali Tony Scott, Kathryn Bigelow, Walter Hill, William Friedkin, Oliver Stone, Martin Scorsese, David Lynch, Lars Von Trier, Wim Wenders e tantissimi altri ancora. L’ultimo film in cui ha recitato è dell’italiano Saverio Costanzo e si chiama Finalmente l’alba. A fine mese sarà al cinema con Povere creature! di Yorgos Lanthimos. C’è grande attesa, ma torniamo ora sulla nuova soddisfazione che si è preso.

Willem Defoe altra soddisfazione

Willem Defoe non è stato mai particolarmente fortunato con l’Academy, lo dimostra il fatto che nelle quattro candidature ai Premi Oscar non è mai riuscito a portare a casa la tanto agognata statuetta.

Willem Dafoe è un trionfo (ANSA) VelvetCinema.it

All’attore è stata però dedicata in questi giorni una stella sulla Walk of Fame di Hollywood insieme a diversi colleghi come Patricia Arquette, Mark Ruffalo, Pedro Pascal e Wim Wenders.

L’artista ha specificato: “Questa è parte dell’intera storia di Hollywood e del cinema. È uno strano girotondo, qualcosa di cui non sapevo che avrei fatto parte ma di cui ne sono diventato parte. Non è mai stata una mia ambizione, ma ora che sono qui è bellissimo”.

Si tratta sicuramente del giusto riconoscimento per uno dei più grandi attori della storia del cinema che ha all’attivo oltre cento film e quasi tutti di grandissimo successo. Rimarrà dunque segnato per sempre il suo nome a Hollywood dove merita di stare per un uomo che con il suo volto ci ha regalato tantissimi straordinari personaggi. Questo sempre fino al prossimo successo che speriamo possa essere un meritatissimo Oscar.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025