Primo Piano

Edoardo Leo alla Casa del Cinema di Roma per Gigi Proietti

Edoardo Leo è un attore amatissimo, sarà ospite alla Casa del Cinema di Roma per presentare il documentario su Gigi Proietti.

L’attore romano è pronto ad accompagnare il ricordo di un grandissimo artista che ha reso grande la comicità in Italia e che ci ha regalato spaccati di vita incredibili.

Edoardo Leo alla Casa del cinema per Proietti (ANSA) VelvetCinema.it

Edoardo è nato a Roma il 21 aprile del 1972, cresciuto nel quartiere di Monte Sacro. Dopo il liceo scientifico ha conseguito la laurea in Lettere all’Università La Sapiena di Roma. Il ruolo che lo fa diventare noto al grande pubblico è quello di Marcello nella terza e quarta stagione di Un Medico in Famiglia, anni in cui va avanti anche con il suo ruolo da attore teatrale riconosciuto a livello nazionale.

Il debutto sul piccolo schermo arriva nel 1995 con La luna rubata di Gianfranco Albano mentre nel 1997 arriva al cinema per la prima volta con La classe non è acqua di Cecilia Calvi. Ha lavorato con grandi registi come per esempio Woody Allen nel 2012 in To Rome with Love. Nel 2008 ha debuttato come regista in Ne parliamo a cena. Ora però torniamo a parlare dell’evento che lo vedrà protagonista e molto vicino al ricordo di Gigi Proietti.

Edoardo Leo ricorda Gigi Proietti

Il 14 gennaio Edoardo Leo presenterà alla Casa del Cinema di Largo Marcello Mastroianni 1 a Roma il documentario Luigi Proietti detto Gigi. L’evento rientra nel ciclo di proiezioni Petrolini&Proietti che sono in programma fino al 20 gennaio per celebrare Ettore Petrolini e Proietti considerato il suo unico e grande erede.

Il documentario in questione è disponibile su RaiPlay ed è stato diretto dallo stesso Edoardo Leo che l’ha presentato in diversi contesti dimostrando la sua infinita ammirazione per l’uomo e per l’artista.

Edoardo Leo presenta documentario su Proietti (ANSA) VelvetCinema.it

Il film è stato scritto insieme a Marco Bonini che ha curato con Leo sia il soggetto che la sceneggiatura. La produzione è stata affidata alla Lucisano Media Group mentre la distribuzione in Italia l’ha curata Warner Bros. Pictures. Interessanti spunti ce li regalano anche la fotografia di Alessandra Pesci, il montaggio di Patrizio Marone e le musiche di Jonis Bascir.

Sicuramente si tratta di un evento interessante che permetterà ai presenti di guardare il documentario gratuitamente e anche di incontrare un personaggio molto importante del cinema contemporaneo. Edoardo Leo risponderà alle domande dei presenti raccontando la sua esperienza e le sue emozioni legate a questo splendido artista che ha sempre specificato di ammirare tantissimo.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025