Personaggi

Heath Ledger, anniversario della morte: un carico d’amore sui social

Heath Ledger è morto esattamente come oggi 18 anni fa, proprio per questo sui social network il pubblico ha lanciato un vero carico d’amore nei suoi confronti.

L’attore è scomparso giovanissimo, aveva infatti appena 28 anni, e la sua morte è stata a lungo avvolta dal mistero. Oggi però vogliamo celebrare la sua carriera e non ricordare questo tragico epilogo.

Heath Ledger, a un anno dalla morte (ANSA) VelvetCinema.it

Heath nasce a Peth il 4 aprile del 1979 da una famiglia che mescola origini inglesi, irlandesi e scozzesi a quelle australiane. Fin dal suo nome si capisce che avrà un futuro artistico visto che i genitori decidono di chiamarlo Heath per Heathcliff di Cime Tempestose.

Parente alla lontana di Peter Seller è costretto a dieci anni ad affrontare la separazione dei genitori cosa che pesa inevitabilmente sulla sua vita. Da giovane frequenta la Guildford Grammar School dove si fa notare per le sue capacità sportive e da attore. La sua prima esperienza in questo campo arriva alla Globe Shakespeare Company.

A soli sedici anni lascia la scuola e si trasferisce a Sydney, con l’amico Trevor, per coltivare il sogno di diventare un attore cinematografico. Dopo alcune difficoltà inizia a lavorare in diverse serie tv con piccoli ruoli. Finché non arriva la sua prima chance vera quella in Sweat dove ha il primo ruolo importante della sua carriera. Poi arriverà anche il cinema.

Heath Ledger, l’esplosione nel cinema

L’esplosione di Heath Ledger, come per molti altri, arriva solo con il volo verso Hollywood. A vent’anni infatti ottiene il ruolo di co-protagonista con Julia Stiles nel film 10 cose che odio di te. Il film è un successo, soprattutto tra i più giovani, e gli permette di raggiungere risultati incredibili.

Heath Ledger, morto da un anno (ANSA) VelvetCinema.it

Subito dopo recita per Two Hands di Gregor Jordan, ma soprattutto l’anno dopo ottiene una parte in Il Patriota di Roland Emmerich. Il grande successo arriva grazie a Il destino di un cavaliere del 2001 dove recita il ruolo di protagonista e inizia a farsi riconoscere.

Dopo una serie di film più o meno discutibili torna a far parlare di lui nel 2005 quando recita prima in I fratelli Grimm e l’incantevole strega di Terry Gilliam e poi quando ottiene addirittura la nomination agli Oscar per I segreti di Brockback Mountain di Ang Lee, premio vinto da Philip Seymour Hoffman per Truman Capote.

Il resto è più recente e lo conosciamo con il ruolo di Joker in Il Cavaliere Oscuro e la morte prematura dopo la quale esce Parnassus L’uomo che voleva ingannare il diavolo sempre di Terry Gilliam.

Condividi
Matteo Fantozzi

Matteo Fantozzi nasce a Roma il 10/12/1986. Nel 2005 consegue il diploma allo scientifico sperimentale Giulia Falletti di Barolo. Nel 2008 consegue la laurea al Dams con indirizzo regia a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2010 consegue la laurea specialistica in Cinema e tv nell’era del digitale a Roma Tre col massimo dei voti. Nel 2013 diventa giornalista pubblicista.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025