Categorie: Eventi

Addio a Fiore De Rienzo, il volto indimenticabile di Chi l’ha visto

La scomparsa di Fiore De Rienzo, storico volto di “Chi l’ha visto?”, ha lasciato un segno indelebile nel panorama giornalistico italiano. Il 29 gennaio 2024, a Roma, il noto giornalista e presentatore è venuto a mancare all’età di 75 anni, suscitando un profondo cordoglio tra colleghi e fan. Nato il 15 gennaio 1950, De Rienzo ha dedicato la sua vita al giornalismo, diventando un punto di riferimento per milioni di italiani grazie alla sua lunga carriera nella trasmissione di Rai 3.

La notizia della sua morte è stata diffusa dal fratello Gigi tramite un post sui social media, in cui ha espresso il suo dolore e fornito dettagli sui funerali. “Purtroppo oggi è mancato nostro fratello Fiore De Rienzo. Domani dalle 13 alle 17 sarà possibile dargli l’ultimo saluto presso la camera ardente dell’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli di Roma. I funerali si terranno a Paternopoli giovedì 30 gennaio prossimo alle 15 presso il santuario di Maria Santissima della Consolazione”, ha scritto Gigi, condividendo un momento di intimo cordoglio.

un tributo alla carriera di fiore de rienzo

La redazione di “Chi l’ha visto?” ha voluto onorare la memoria di Fiore con un post commemorativo sui propri canali social, esprimendo il lutto per la sua scomparsa. Fiore De Rienzo si era distinto per il suo approccio elegante e garbato, anche nelle situazioni più difficili delle inchieste, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica su scomparse e casi di cronaca nera.

Oltre a “Chi l’ha visto?”, Fiore ha avuto un’importante carriera anche su La7, collaborando al programma “Linea Gialla”, condotto da Salvo Sottile. Quest’ultimo ha voluto ricordare Fiore con parole piene di affetto: “Addio Fiore De Rienzo. Sei stato un maestro e un grande amico. Abbiamo lavorato insieme, ci siamo divertiti tanto e tante volte abbiamo discusso, ma ci siamo voluti tanto bene. Mi hai insegnato molto, non lo dimenticherò, mi mancherai tanto. Grazie e buon viaggio!” Questo tributo sottolinea non solo la professionalità di De Rienzo, ma anche il profondo legame umano che si era creato con i suoi colleghi.

la versatilità di fiore de rienzo

La carriera di Fiore De Rienzo non si è limitata al solo giornalismo. Infatti, è stato anche un attore e aiuto regista, collaborando con registi di spicco come Citto Maselli. Questo aspetto della sua vita professionale dimostra la sua versatilità e la passione per il mondo dello spettacolo. La sua carriera è stata segnata da una continua ricerca della verità e da un impegno costante nel raccontare storie che meritavano di essere ascoltate.

Uno degli aspetti più toccanti della vita di Fiore è stato il tragico decesso del figlio, Libero De Rienzo, avvenuto nel 2021. Libero, un attore promettente, è deceduto a soli 44 anni a causa di un arresto cardiaco legato all’uso di sostanze stupefacenti. La sua morte ha lasciato un segno profondo nel cuore di Fiore, che ha dovuto affrontare un dolore inimmaginabile.

un’eredità duratura

Fiore De Rienzo rappresenta un esempio di dedizione al suo lavoro e alla sua famiglia. Il suo impegno nel giornalismo e nello spettacolo rimarrà un’eredità per le generazioni future. La sua scomparsa segna la fine di un’era per “Chi l’ha visto?” e per il giornalismo di inchiesta in Italia, ma il suo ricordo continuerà a vivere nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato.

La sua eleganza e il suo garbo hanno contraddistinto il suo approccio, rendendo le sue inchieste non solo professionali, ma anche umane. Fiore ha saputo dare voce a chi spesso non ne aveva, cercando giustizia e risposte per le famiglie in attesa di notizie sui propri cari scomparsi. La sua perdita lascia un segno profondo nel panorama mediatico italiano e in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco o di seguirlo nel suo percorso professionale.

Condividi
Giulia Moretti

Sono una redattrice appassionata di cinema internazionale, con un occhio attento ai dettagli e un amore profondo per le storie che il grande schermo ha da raccontare. La mia avventura nel mondo del cinema è iniziata da giovane, quando trascorrevo ore a esplorare film d’autore e pellicole cult provenienti da ogni angolo del pianeta. Con il tempo, ho affinato la mia capacità di analisi e critica, cercando di comprendere non solo la trama, ma anche i temi, le tecniche e le emozioni che ogni film può trasmettere. In VelvetCinema, mi dedico a esplorare le opere più affascinanti del panorama cinematografico internazionale, recensendo film e approfondendo le tendenze emergenti. Credo fermamente che il cinema sia una forma d'arte in grado di unire le persone, di farci riflettere e di portarci in viaggi straordinari, anche senza muoverci dal nostro divano. Ogni articolo è un invito a scoprire nuovi mondi e a condividere la mia passione per la settima arte con tutti voi. Unisciti a me in questo viaggio, perché il cinema ha sempre qualcosa di nuovo da rivelare.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025