Categorie: Ultimissime

No Exit: un thriller gelido che tiene col fiato sospeso

“No Exit” è un thriller del 2022 diretto da Damien Power, che si basa sull’omonimo romanzo di Taylor Adams. La storia si svolge in un’area di sosta isolata, dove una tempesta di neve costringe cinque sconosciuti a interagire in una situazione di emergenza. Nonostante l’idea di partenza sia intrigante, il film non riesce a mantenere l’attenzione dello spettatore e rivela troppo presto i suoi segreti, compromettendo l’intensità narrativa.

La protagonista, Darby, interpretata da Havana Rose Liu, è una giovane tossicodipendente che fugge dalla clinica per raggiungere la madre in ospedale. Durante la sua fuga, si imbatte in quattro sconosciuti: Lars (David Rysdahl), un uomo riservato; Ash (Danny Ramirez), carismatico e intraprendente; Ed (Dennis Haysbert), un personaggio gentile ma enigmatico; e Sandi (Dale Dickey), la moglie di Ed, che appare diffidente.

la tensione crescente

La tensione aumenta quando Darby, cercando segnale sul cellulare, sente delle grida provenire da un furgone e scopre una bambina legata e imbavagliata. Da questo momento, la narrazione si concentra sulla ricerca del colpevole tra i presenti. I primi trenta minuti del film si sviluppano attraverso un gioco di osservazione e sospetto, culminando in una partita a carte in cui Lars propone di giocare a “Bullshit”, segnale che il film non intende mantenere il mistero a lungo.

una trama prevedibile

Il problema principale di “No Exit” è la sua incapacità di mantenere l’alta tensione. Rivelando dettagli cruciali troppo presto, il film perde parte della sua suspense. Un colpo di scena iniziale, pur interessante, sgonfia l’intensità psicologica della storia, trasformando il thriller in una sequenza di rivelazioni poco coinvolgenti. La sceneggiatura, curata da Andrew Barrer e Gabriel Ferrari, si attiene al romanzo di Adams, ma la svolta narrativa appare forzata e poco ispirata.

interpretazioni e conclusione

Nonostante la prevedibilità della trama, la regia di Damien Power sfrutta l’ambientazione gelida a suo favore. La movimentazione tra interni ed esterni conferisce al film un ritmo che evita di farlo apparire troppo teatrale. Tuttavia, i personaggi rimangono per lo più stereotipati, con l’unica eccezione di Darby, che riceve un trattamento più profondo grazie a flashback che esplorano il suo passato di dipendenza.

A livello di interpretazioni, Havana Rose Liu emerge come la vera protagonista, rendendo Darby un personaggio credibile e combattivo. La sua performance è accompagnata dalla presenza di Dennis Haysbert, che porta sullo schermo il consueto calore, e da Dale Dickey, la cui interpretazione, pur non avendo un personaggio ben sviluppato, risulta intensa e memorabile.

In sintesi, “No Exit” è un thriller che, pur avendo potenzialità, si perde nella sua stessa narrazione. La mancanza di sottigliezza e la predilezione per la violenza gratuita tolgono al film il mordente che avrebbe potuto renderlo memorabile. Con un cast di attori di talento e una regia che sa sfruttare l’ambientazione, il film lascia l’amaro in bocca, portando lo spettatore a chiedersi cosa sarebbe potuto essere se avesse mantenuto la tensione e l’originalità iniziali.

Di seguito trovate il trailer italiano di “No Exit”:
© Riproduzione riservata

Condividi
Giulia Moretti

Sono una redattrice appassionata di cinema internazionale, con un occhio attento ai dettagli e un amore profondo per le storie che il grande schermo ha da raccontare. La mia avventura nel mondo del cinema è iniziata da giovane, quando trascorrevo ore a esplorare film d’autore e pellicole cult provenienti da ogni angolo del pianeta. Con il tempo, ho affinato la mia capacità di analisi e critica, cercando di comprendere non solo la trama, ma anche i temi, le tecniche e le emozioni che ogni film può trasmettere. In VelvetCinema, mi dedico a esplorare le opere più affascinanti del panorama cinematografico internazionale, recensendo film e approfondendo le tendenze emergenti. Credo fermamente che il cinema sia una forma d'arte in grado di unire le persone, di farci riflettere e di portarci in viaggi straordinari, anche senza muoverci dal nostro divano. Ogni articolo è un invito a scoprire nuovi mondi e a condividere la mia passione per la settima arte con tutti voi. Unisciti a me in questo viaggio, perché il cinema ha sempre qualcosa di nuovo da rivelare.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025