Categorie: Anteprime

MotoGP 2025: il mondiale parte su Sky con 6 gare in diretta su Tv8

Il countdown è terminato e la stagione 2025 della MotoGP è finalmente pronta a prendere il via. Con la prima gara in programma domani, domenica 2 marzo, sul Circuito Internazionale di Buriram, in Thailandia, gli appassionati di motociclismo possono prepararsi a vivere una nuova entusiasmante annata di corse. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport dalle 9:00 e in differita su Tv8 alle 14:10, offrendo così diverse opzioni per seguire l’evento.

Sky Sport e la nuova stagione

Sky Sport, forte della sua lunga tradizione nel seguire il motociclismo, ha allestito un vero e proprio “campo base” nei pressi della pista. Grazie allo studio mobile all’interno dello Sky Truck, gli spettatori avranno la possibilità di vivere l’azione da una prospettiva privilegiata. Questo setup speciale non solo permetterà una copertura dettagliata della gara, ma offrirà anche contenuti esclusivi e approfondimenti sui piloti e le squadre.

Tra le novità di quest’anno, Sky presenta “Fuoripista”, una serie di monografie che si concentrano sui piloti più iconici del MotoGP, offrendo uno sguardo approfondito sulle loro vite e carriere. Un altro programma atteso è “MatchFrame”, che renderà omaggio all’arte della fotografia nel motociclismo, utilizzando il vasto patrimonio visivo accumulato nel corso degli anni.

Programmi e format di Sky Sport

Non mancheranno i format collaudati che hanno accompagnato gli spettatori nel corso delle passate edizioni, come:

  1. Racebook – racconta storie emozionanti dal mondo delle corse.
  2. Grid – prepara il pubblico all’imminente gara con aggiornamenti e commenti.
  3. Zona Rossa – offre analisi e interviste ai protagonisti.

Vera Spadini guiderà entrambi i programmi, mentre per le analisi post-gara, “Race Anatomy MotoGP”, condotto da Cristiana Buonamano, tornerà a fornire approfondimenti e commenti sui risultati delle gare, con ospiti speciali che contribuiranno a rendere ogni episodio ricco di contenuti interessanti.

Il calendario del Mondiale 2025

Il Mondiale 2025 di MotoGP prevede un calendario ricco di emozioni, con ben 22 Gran Premi in programma. Sky Sport trasmetterà tutte le gare in diretta, disponibili anche in streaming su Now, permettendo così agli spettatori di non perdere nemmeno un minuto di azione. Di particolare interesse per gli appassionati è la programmazione di 6 gare in chiaro su Tv8, che include eventi di grande richiamo come:

  • Gran Premio del Qatar
  • Gran Premio di Gran Bretagna
  • Mugello
  • Gran Premio di Germania
  • Gran Premio di San Marino
  • Gran Premio di Portogallo

Le altre 16 gare saranno trasmesse in differita di alcune ore, con la possibilità di seguire anche tutte le Sprint Race.

Il calendario del Mondiale 2025 è il seguente:

  • 2 marzo: GP Thailandia
  • 16 marzo: GP Argentina
  • 30 marzo: GP delle Americhe
  • 13 aprile: GP Qatar
  • 27 aprile: GP Spagna
  • 11 maggio: GP Francia
  • 25 maggio: GP Gran Bretagna
  • 8 giugno: GP Aragon
  • 22 giugno: GP Italia
  • 29 giugno: GP Olanda
  • 13 luglio: GP Germania
  • 20 luglio: GP Repubblica Ceca
  • 17 agosto: GP Austria
  • 24 agosto: GP Ungheria
  • 7 settembre: GP Catalunya
  • 14 settembre: GP San Marino e della Riviera di Rimini
  • 28 settembre: GP Giappone
  • 5 ottobre: GP Indonesia
  • 19 ottobre: GP Australia
  • 26 ottobre: GP Malesia
  • 9 novembre: GP Portogallo
  • 16 novembre: GP Valencia

La stagione 2025 promette di essere ricca di emozioni, drammatici sorpassi e battaglie avvincenti in pista, creando un’atmosfera elettrizzante che solo il MotoGP sa offrire. Gli appassionati di motociclismo possono prepararsi a vivere una nuova annata che, ne siamo certi, sarà piena di sorprese e colpi di scena, con i migliori piloti del mondo pronti a dare il massimo per conquistare il titolo.

Condividi
Elena Rinaldi

Sono una redattrice di VelvetCinema con una profonda passione per il cinema italiano. Fin da piccola, ho trascorso ore incollata allo schermo, affascinata dalle storie e dalle emozioni che solo il grande schermo sa evocare. Dopo aver conseguito la laurea in Storia del Cinema, ho dedicato la mia carriera a esplorare e analizzare il panorama cinematografico italiano, dai classici intramontabili ai film contemporanei che sfidano le convenzioni. Mi piace scrivere recensioni, interviste e approfondimenti che mettano in luce il talento dei registi, degli attori e delle produzioni che contribuiscono a rendere il nostro cinema unico nel suo genere. Credo fermamente che il cinema non sia solo intrattenimento, ma una forma d'arte capace di riflettere e influenzare la società. Su VelvetCinema, condivido le mie riflessioni, suggerimenti e scoperte, con l'obiettivo di far conoscere e apprezzare sempre di più il nostro incredibile patrimonio cinematografico. Unisciti a me in questo viaggio attraverso le pellicole che hanno segnato la nostra storia e quelle che stanno per scrivere il futuro del cinema italiano.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025