Categorie: Anteprime

Gerry Scotti conquista nuovi record su Canale 5

Il 2025 segna un nuovo entusiasmante capitolo per Gerry Scotti e il suo iconico programma “Lo Show dei Record”, che torna a far compagnia al pubblico di Canale 5 con una serie di novità entusiasmanti. Quest’anno, il format si sposta dal tradizionale slot della domenica sera a una più agevole serata del mercoledì, un cambiamento che si preannuncia vincente per attrarre una maggiore audience e riportare l’attenzione su questo show di grande successo.

Prove in esterna e scenari mozzafiato

La stagione di quest’anno si distingue per l’introduzione di prove in esterna che si svolgeranno in suggestivi scenari cinesi, offrendo non solo la possibilità di assistere a straordinarie imprese, ma anche di ammirare paesaggi mozzafiato. In questa edizione, il pubblico potrà seguire da vicino i tentativi di battere record mondiali grazie alla presenza dell’inviato Marco Frigatti, noto Ambassador del Guinness World Records e figura storica del programma, che accompagnerà i concorrenti nelle loro sfide.

Primati acquatici e inclusività

Uno degli elementi più affascinanti di “Lo Show dei Record” di quest’anno è la presenza di primati acquatici, che tornano a essere protagonisti. Le prove si svolgeranno nella piscina termale più profonda del mondo, situata a Montegrotto, in Italia. Qui, il celebre campione di apnea Umberto Pellizzari sarà presente per documentare le sfide e fornire supporto ai concorrenti. A fargli compagnia, il nuovo giudice Simone Barlaam, un pluricampione paralimpico di nuoto, che porterà la sua esperienza e competenza a questo prestigioso evento. La sua presenza non solo arricchisce il programma, ma offre anche un messaggio di inclusività e ispirazione a tutti i partecipanti.

Sfide tra concorrenti e tradizioni italiane

La nuova edizione non si limiterà a primati singoli, ma includerà anche vere e proprie sfide tra più concorrenti, aumentando così il fattore di competizione e intrattenimento. Tra i momenti clou, ci saranno i famosi Strongmen e Strongwomen, che sfideranno i propri limiti in prove di forza e resistenza, garantendo spettacolo e adrenalina per gli spettatori.

Un ritorno atteso è rappresentato dall’Albero della Cuccagna, un tradizionale gioco popolare italiano che coinvolgerà 16 squadre in un grande torneo. Le squadre si sfideranno per cercare di raggiungere la cima del palo nel minor tempo possibile, un’impresa che richiederà non solo abilità fisica, ma anche strategia e lavoro di squadra.

Certificazione dei record e professionalità

Come da tradizione, il raggiungimento dei vari record sarà certificato dai giudici inviati dal quartier generale di Londra, Lorenzo Veltri e Sofia Greenacre. La loro presenza garantisce la massima serietà e professionalità nel convalidare i risultati. Il Guinness World Records, nato nel 1955 come un libro che raccolse tutti i primati del mondo, ha evoluto il suo concetto nel corso degli anni, portando ora il suo prestigio anche in televisione. In Italia, il programma ha debuttato nel 2006 su Canale 5, riscuotendo immediato successo.

La regia de “Lo Show dei Record” è affidata a Roberto Cenci, un nome ben noto nel panorama televisivo italiano, che ha saputo trasformare la visione del programma in un format coinvolgente e dinamico, capace di attrarre pubblico di tutte le età. Sotto la sua direzione, il programma si è sempre rinnovato, mantenendo alta l’attenzione del pubblico e proponendo contenuti freschi e stimolanti.

L’edizione 2025 di “Lo Show dei Record” è girata in doppia versione: italiana e spagnola, per raggiungere un pubblico ancora più vasto e diversificato. Questa scelta non solo amplia l’audience, ma permette di condividere le incredibili storie di sfida e determinazione che caratterizzano ogni tentativo di record, creando un ponte culturale tra i diversi paesi.

In un’epoca in cui i talent show e i programmi di intrattenimento si moltiplicano, “Lo Show dei Record” si conferma come un punto di riferimento per gli appassionati di sfide e primati. La combinazione di elementi tradizionali e innovativi, la presenza di personaggi noti e l’atmosfera di competizione rendono questo programma un must per chi ama le sfide impossibili e la spettacolarizzazione dei talenti.

Con la nuova edizione, Gerry Scotti non solo continua a intrattenere il pubblico, ma ispira anche le nuove generazioni a sognare in grande e a lottare per i propri obiettivi, dimostrando che, con determinazione e passione, ogni record può essere battuto.

Condividi
Elena Rinaldi

Sono una redattrice di VelvetCinema con una profonda passione per il cinema italiano. Fin da piccola, ho trascorso ore incollata allo schermo, affascinata dalle storie e dalle emozioni che solo il grande schermo sa evocare. Dopo aver conseguito la laurea in Storia del Cinema, ho dedicato la mia carriera a esplorare e analizzare il panorama cinematografico italiano, dai classici intramontabili ai film contemporanei che sfidano le convenzioni. Mi piace scrivere recensioni, interviste e approfondimenti che mettano in luce il talento dei registi, degli attori e delle produzioni che contribuiscono a rendere il nostro cinema unico nel suo genere. Credo fermamente che il cinema non sia solo intrattenimento, ma una forma d'arte capace di riflettere e influenzare la società. Su VelvetCinema, condivido le mie riflessioni, suggerimenti e scoperte, con l'obiettivo di far conoscere e apprezzare sempre di più il nostro incredibile patrimonio cinematografico. Unisciti a me in questo viaggio attraverso le pellicole che hanno segnato la nostra storia e quelle che stanno per scrivere il futuro del cinema italiano.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025