Categorie: Ultimissime

Bambi: The Reckoning, il cerbiatto vendicativo scatena la sua furia nel nuovo trailer

Il 6 marzo 2025, il mondo del cinema ha ricevuto un’inaspettata e inquietante sorpresa: il full trailer di Bambi: The Reckoning. Questo nuovo film, previsto per uscire nelle sale il 17 marzo 2025, rappresenta un audace spin-off del Poohniverse, un universo cinematografico che ha già attirato l’attenzione per la sua capacità di reinterpretare i classici dell’infanzia in chiave horror. Con un budget di 800.000 dollari, il film promette di svelare una nuova dimensione del celebre cerbiatto, trasformandolo in un simbolo di vendetta e terrore.

La visione di Dan Allen

Diretto da Dan Allen, noto per il suo lavoro su titoli come Unhinged, Bambi: The Reckoning si presenta come una fusione di elementi horror e di suspense. Descritto dal regista come un incrocio tra Cujo e Jurassic Park, il film si preannuncia come un’esperienza intensa e inquietante, capace di far rabbrividire anche il più coraggioso degli spettatori. Allen ha rivelato che il film non si limita a presentare un cerbiatto vendicativo, ma affronta tematiche più profonde, come la morte e la rovina dell’infanzia, promettendo ai fan un’esperienza cinematografica che li lascerà senza fiato.

La trama e i personaggi

Il trailer, rilasciato insieme a un poster accattivante, mostra la storia di Xana, interpretata da Roxanne McKee, e suo figlio Benji, interpretato da Tom Mulheron. I due si trovano coinvolti in un incidente d’auto, un evento che dà inizio a una serie di eventi catastrofici. Ben presto, si rendono conto di essere braccati dal cerbiatto, un’entità feroce e assassina che si scaglia contro di loro in una spirale di violenza e paura. Le immagini del trailer, sebbene non perfette dal punto di vista della CGI, riescono a trasmettere l’atmosfera opprimente e tesa che caratterizzerà il film.

Un tributo alla perdita dell’infanzia

Le parole di Dan Allen risuonano come un avvertimento: “Quando la gente vedrà un cervo in libertà dopo questo film, scapperà a gambe levate.” Questo suggerisce che la visione del film potrebbe cambiare per sempre il modo in cui le persone percepiscono i cervi, trasformandoli da simboli di innocenza e bellezza a creature di puro terrore. Allen continua dicendo che il film è un tributo alla perdita dell’infanzia, un tema ricorrente in molte opere horror, dove il mondo innocente dei bambini è stravolto da forze oscure.

La produzione e le aspettative

La sceneggiatura è stata scritta da Rhys Warrington, con la produzione affidata a Scott Jeffrey e Rhys Frake-Waterfield, nomi che hanno già dimostrato di avere un buon occhio per il genere horror. La loro esperienza nel settore promette di garantire che Bambi: The Reckoning non sia solo un film spaventoso, ma anche ben strutturato e avvincente, capace di attrarre sia gli amanti dell’horror che i fan delle storie classiche.

La scelta di reinterpretare Bambi in un contesto horror potrebbe sembrare azzardata, ma riflette una tendenza crescente nel panorama cinematografico, dove i classici dell’infanzia vengono spesso rivisitati in chiave oscura. Negli ultimi anni, abbiamo visto molteplici adattamenti di fiabe e storie per bambini che hanno preso direzioni inaspettate, portando a riflessioni più mature e complesse su temi come il bene e il male, la perdita e la vendetta.

In attesa di scoprire se Bambi: The Reckoning arriverà anche nei cinema italiani, il pubblico può già iniziare a prepararsi per un’esperienza che promette di essere indimenticabile. Con la sua data di uscita fissata per il 17 marzo 2025, il pubblico non dovrà aspettare molto per vedere come questa inedita versione di Bambi si tradurrà sul grande schermo. Nel frattempo, il trailer continua a generare aspettative e curiosità, preparandoci a un ritorno in grande stile nel mondo di un cerbiatto che, da simbolo di innocenza, si trasforma in un emblema di vendetta e terrore.

Condividi
Luca Sereni

Sono un appassionato di cinema e teatro, con un amore profondo per la narrazione visiva e le emozioni che queste forme d'arte possono evocare. Da anni mi immergo nello studio della storia del cinema, esplorando le sue origini, le sue evoluzioni e l'impatto culturale che ha avuto nel corso dei decenni. La mia carriera nel giornalismo mi ha permesso di coniugare questa passione con la scrittura, offrendo ai lettori approfondimenti e analisi critiche su film, registi e tendenze artistiche. In VelvetCinema, mi dedico a raccontare storie che vanno oltre il grande schermo, analizzando il legame tra cinema e teatro, e come questi due mondi si influenzino reciprocamente. Ogni articolo è un'opportunità per condividere la mia curiosità e il mio entusiasmo, cercando di portare alla luce opere dimenticate e talenti emergenti. La mia missione è stimolare la conversazione e l'apprezzamento per il cinema, non solo come intrattenimento, ma come un potente mezzo di espressione artistica e sociale.

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025