Film e Serie Tv

Com’è invecchiato Codice d’onore, il capolavoro dal cast stellare: 33 anni portati benissimo

Codice d’onore è considerato un vero e proprio cult del cinema internazionale: com’è invecchiato nel 2025 il capolavoro di Rob Reiner.

Il Codice d’onore è un film che ha segnato intere generazioni, diventando prima un grande successo al botteghino, incassando 15 milioni di dollari soltanto nel week end di lancio, e poi un cult assoluto del cinema mondiale. Nel complesso, i guadagni hanno raggiunto un totale di oltre 230 milioni di dollari.

Oltre a piacere tantissimo al pubblico, è stato anche un notevole successo di critica, elogiato per le interpretazioni degli attori protagonisti e anche per la regia di Rob Reiner.

Se Tom Cruise, Jack Nicholson e Demi Moore hanno dato prova di una prestazione rimasta indelebile nella storia del grande schermo, è anche vero che gli anni passano e non tutti i film di successo del passato sono per forza godibili anche nel presente. Proprio per questo, ci siamo chiesti come sia invecchiato Codice d’onore, a 33 anni dall’uscita nelle sale.

Com’è invecchiato Codice d’onore: un film che grida Giustizia al mondo intero anche nel 2025

Codice d’onore è un film che grida Giustizia al mondo intero anche e soprattutto nel 2025, dato che mai come adesso l’oppressione e l’abuso di potere sono temi centrali nella nostra società. La storia girata magistralmente da Rob Reiner parla di un giovane avvocato della marina degli Stati Uniti, noto come tenente Daniel Kaffee (Tom Cruise), che viene incaricato di formare un collegio di difesa dinanzi alla corte marziale per due marines, il vice-caporale Dawson e il soldato scelto Downy, accusati dell’omicidio di un commilitone, ovvero il soldato semplice William T. Santiago, avvenuto nella base navale di Guantanamo a Cuba.

Codice d’onore, un film ancora attuale e girato meravigliosamente (www.velvetcinema.it – X sten2it)

Da qui in avanti, il film ha un’evoluzione sempre più drammatica e inquietante, e aumenta di intensità, ruotando sulle indagini e e sulla figura del tenente Nathan R. Jessep (Jack Nicholson), potente ufficiale superiore che sta per essere nominato direttore delle operazioni del Consiglio per la sicurezza nazionale. Con il supporto del tenente comandante JoAnne Galloway, interpretata in maniera esemplare da Demi Moore, il tenente Kaffee porta avanti un’indagine lunga, complicata e ostinata alla ricerca di una verità che sembra sfuggirgli per un soffio ogni volta, fino al decisivo processo finale, in cui sia Tom Cruise che Jack Nicholson danno davvero il massimo per tenere incollati allo schermo gli spettatori.

Come si fa a dire se qualcosa è giusto o meno? Come possiamo capire chi ha ragione e chi ha torto, se non attraverso la verità? Nella ricerca costante di essa, ma anche in una regia e in delle interpretazioni fenomenali pure oltre 30 anni dopo, Codice d’onore dimostra di essere invecchiato benissimo. Perché parla forte e chiaro a chiunque, specialmente in merito all’oppressione e all’abuso di potere che membri di corpi militari (e non solo) possono subire verbalmente e fisicamente. E risponde anche a un quesito fondamentale: la verità si può ottenere sempre, anche quando si desidera ardentemente nasconderla sotto al tappeto. Ma ciò che è vile e becero, alla fine, trova sempre il modo di risbucare fuori.

Condividi
Christian Camberini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025