Categorie: Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n’è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di Quentin Tarantino: un vero dramma.

Che ci siano attori capaci di segnare il mondo del cinema è indiscutibile. Non solo tramite le loro performance e le loro battute, ma anche attraverso gli sguardi, le espressioni, le loro stesse figure. Fra questi, ci viene in mente anche Michael Madsen, un protagonista straordinario dei film di Quentin Tarantino che purtroppo se n’è andato a 67 anni.

La star di Hollywood più comunemento noto per progetti come Le iene, Kill Bill e The Hateful Eight, purtroppo non c’è più. L’uomo è stato trovato senza vita nel letto della sua abitazione a Malibù.

L’allarme è stato lanciato dall’amico e assistente Dougie Smith, preoccupato del silenzio dell’attore per tutto il giorno precedente al decesso. Il 911 è intervenuto in pochi minuti, ma ha potuto solo dichiarare la morte attribuita ufficialmente per via di un arresto cardiaco.

Michael Madsen se n’è andato: molto più di un attore

Quentin Tarantino sarebbe stato fra i primi a telefonare alla famiglia dopo la notizia del decesso di Michael Madsen, e non è difficile comprendere il perché. Madsen ha recitato in svariati film del genio della cinepresa, opere che sono diventate note in tutto il mondo e per le quali anche l’attore scomparso ha fornito prove davvero indimenticabili. La sua morte, che ha scosso il mondo del cinema, non porta via con sé però i ricordi di un attore di estremo talento, che i più e i meno giovani ricorderanno con estremo affetto.

Michael Madsen non c’è più (www.velvetcinema.it – X charlieINTEL)

Grazie, questo è giusto dirlo, ai suoi personaggi estremamente carismatici. L’attore era di origini irlandesi, native americane e danesi, e ha iniziato la sua carriera a teatro con la compagnia Steppenwolf di Chicago, dove ha avuto modo di lavorare con attori come John Malkovich. Dopo i suoi primi ruoli al cinema negli anni ottanta, si è fatto notare anche attraverso Thelma & Louise e The Doors. Il film Le iene, però, è stato quello a consacrarlo a livello internazionale.

Carismatico e inquietante al punto giusto, è stato soltanto l’inizio di una carriera da attore senz’altro ipnotico e travolgente. Decisamente molto più di una pedina ideale e funzionale per lo scacchiere di Quentin Tarantino, che nel frattempo ha dimostrato di saper stare più che vicino alla famiglia dell’attore. Michael Madsen, molto più di un attore, molto più di una celebrità. Ovunque si trovi adesso, sicuramente ci starà guardando tutti con il solito sorriso beffardo e penetrante mostrato in carriera.

Condividi
Christian Camberini

Recenti

  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disabilità al cinema: quando il grande schermo sensibilizza e ci rende tutti meno soli

Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…

10 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Disney, che fine ha fatto l’azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: oggi è irriconoscibile

Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…

5 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Com’è invecchiato Codice d’onore, il capolavoro dal cast stellare: 33 anni portati benissimo

Codice d'onore è considerato un vero e proprio cult del cinema internazionale: com'è invecchiato nel…

29 Maggio 2025
  • Film e Serie Tv

The Last of US: perché non tutti i videogiochi dovrebbero finire al cinema o in TV

The Last of US è soltanto l'ultimo esempio di un prodotto videoludico che finisce in…

22 Maggio 2025