Spider-Man 2, un cinecomics che non passa mai di moda (www.velvetcinema.it - X myle6254)
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa, oltre alle indimenticabili scene d’azione.
Era il 2004 quando debuttava al cinema Spider-Man 2 di Sam Raimi, film centrale di una trilogia di enorme successo. Considerato da molti il miglior prodotto cinematografico del regista, ha dato uno slancio diverso alla vita di Peter Parker e il suo alter ego più famoso e svolazzante, proprio l’arrampicamuri.
Dubbi, paure, frustrazione, incertezze influenzano Peter e coinvolgono anche la vita più movimentata e volteggiante dell’arrampicamuri mascherato, che arriva dinanzi a un bivio, non così tanto convinto – per la prima volta – di poterlo superare.
Ma perché è un film così apprezzato ancora oggi? A distanza di oltre vent’anni dall’uscita nelle sale di tutto il mondo, il secondo capitolo dell’uomo ragno di Raimi è sicuramente uno dei più intimi e romantici cinecomics di sempre.
L’amore per Mary Jane, le difficoltà al lavoro, i ritardi al’università, i dubbi sulla sua scelta di diventare Spider-Man e la responsabilità di una doppia identità che non lo soddisfa ed entusiasma più come una volta. E poi i problemi con l’affitto, attraverso siparietti molto simpatici con il proprietario dell’appartamento in cui vive Peter Parker. Problemi normali da persona normale, che per chi normale esattamente non è appaiono a tratti insormontabili.
Specialmente quando salvare le persone ogni giorno viene dato per scontato, e farlo quando qualcuno – anche solo in pochi – potrebbero rimetterci la pelle diventa un pensiero fisso e insopportabile. Questo e molto altro è ciò su cui si concentra Sam Raimi e il suo eccellente cast, capitanato da Tobey Maguire e James Franco. Senza dimenticare lo straordinario inserimento del Dottor Octopus, uno dei supercattivi più iconici dell’universo dell’uomo ragno, che ha un inizio, uno sviluppo e un epilogo decisamente degni della sua irriducibile fama.
E poi c’è da dire che Spider-Man 2 non è un semplice film, ma un vero e proprio prodotto cinematografico capace di andare pure oltre alla semplice trasposizione su schermo di un eroe che ha fatto emozionare milioni e milioni di persone fin dal debutto del suo primo fumetto oltre cinquant’anni fa. Trama eccellente, personaggi ben pensati, chicche musicali e fotografia eccezionale – anche nel 2025 – senza dimenticare le splendide scene d’azione. Tutti questi sono gli ingredienti che rendono Spider-Man 2 così speciale e attuale. Anche solo per i temi trattati. A volte essere normale non è qualcosa di noioso, ma una vera e propria aspirazione. Soprattutto se sei abituato a salvare sempre tutti quanti, come l’uomo ragno.
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…
Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…
Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…