
Spider-Man: Brand New Day cosa c'è da sapere (www.velvetcinema.it - X MCU Film News)
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali fumetti dell’uomo ragno si ispirerà.
Spider-Man è pronto a tornare al cinema, dopo una lunga storia iniziata nel 1977 e che aprirà un nuovo capitolo con Spider-Man: Brand New Day. Si tratta del quarto film da protagonista per Tom Holland nel ruolo dell’arrampicamuri, che dovrà difendere New York da assoluto sconosciuto, dopo le conseguenze delle scelte intraprese da Peter Parker nel corso del terzo film del nuovo ciclo cinematografico.
Ma cosa ci possiamo aspettare dal nuovo film? Per farci un’idea, dobbiamo compiere un salto fumettistico e comprendere da dove proviene la dicitura “Brand New Day”, oltre a cercare di capire a quali fumetti si ispira il rientro in scena dell’uomo ragno sui grandi schermi di tutto il mondo.
Spider-Man: Brand New Day | perché si chiama così e a quali fumetti si ispira
Spider-Man: Brand New Day è stato annunciato ufficialmente, ed è previsto per il 31 luglio 2026. Mentre tanti fan fremono per l’uscita al cinema della prossima estate, cerchiamo di capire qualche aneddoto sui fumetti ai quali si ispirerebbe il nuovo film diretto da Destin Daniel Cretton. Non si può non fare riferimento a The Amazing Spider-Man: Brand New Day, seguito di One More Day, progetto molto in linea con l’attuale ciclo narrativo dei film.

Peter Parker ha infatti rinunciato al matrimonio con Mary Jane per salvare Zia May. Tutto è legato a un patto stretto con Mefisto. Nel frattempo, nessuno ricorda la vera identità dell’uomo ragno, villain compresi. A leggere la trama, sembra esserci un chiaro collegamento con il giro degli eventi con cui l’arrampicamuri ci ha lasciati nel finale dell’ultimo film. Ci sono delle differenze, certo, ma i fili in comune sono veramente tanti. Nessuno sa chi è Spider-Man, nemmeno gli acerrimi nemici dello spara-ragnatele preferito di New York, costringendo l’arrampicamuri e Peter Parker a ripartire da zero, come quando il fotografo freelancer è stato morso da un ragno geneticamente modificato.
Da lì inizia la storia di Spider-Man, e dalla solita situazione di partenza – o quasi – riprenderà la sua storia. Questo, almeno, sembra essere l’incipit di partenza di un film tanto atteso e che potrebbe ripagare i fan dopo una lunga sosta che fa seguito al terzo progetto; altamente probabile che venga dato un taglio sostanziale ai nemici e gli amici provenienti dal multiverso, per un capitolo che si prospetta essere decisamente meno straordinario e più “ordinario”. Ammesso che un uomo che eredita la maggior parte dei punti di forza di un ragno possa essere considerato nella media.