Categorie: Bomba Interviste

Intervista: Andrea Guglielmino e le sue “Vendicazzate”


Andrea Guglielmino, in arte Ang, è un personaggio già al primo sguardo interessante: robusto, piazzato, la barba tra il roscio e il castano che incornicia un sigaro tra le labbra; sigaro che Andrea ama masticare più che fumare. Il vezzo di un orecchino e gli occhi vispi ma buoni dietro gli occhiali burberi. Per chi non lo conoscesse, è poco meno che un vate nell’universo del giornalismo cinematografico romano. Un faro nella notte: Andrea Guglielmino ha inventato quasi per caso, o per gioco, le “Vendicazzate“.

Le “Vendicazzate” sono le vignette satiriche, a sfondo prevalentemente cinematografico, nate dalla fantasia e dal genio di Andrea Guglielmino e dei suoi sodali, tra cui spiccano, per creatività, inventiva e assiduità Francesco Lomuscio, Mauro Antonini e Marco Lucio Papaleo. Tali sardonici figuri sono noti intra-moenia come i “Vendicazzari“, che al grido di battaglia “Vendicazzari, UNITI!!!” si ritrovano sotto un’unica bandiera con un solo scopo: farsi due risate!

La nascita delle prime vignette affonda le radici ormai nel mito: la leggenda narra che durante la proiezione stampa di “Thor” nel 2011 – film supereroistico della serie Marvel dei “Vendicatori“, o “Avengers” per gli aficionados esterofili – improvvisamente qualcuno associò il Dio Odino al celebre spot del Crodino. Di lì è stata una serie di geniali intuizioni per fuggire dalla monotonia del lavoro, fotomontaggi volutamente grossolani e grotteschi per esaltare la pura cazzata. La loro diffusione virale, e spiace dirlo anche il loro “furto”, è cresciuta sempre di più. Di qui l’idea di offrire uno spazio assolutamente certificato D.O.C. dall’autore che sia una risorsa per gli utenti della rete, e un rispettoso omaggio per cotanta creatività. Ma “non chiamateli meme“, ci dice Andrea. E con ragione, perchè i meme valgono molto meno, sono solo un battito di ciglia nel fiume della rete. Le “Vendicazzate” no, certe associazioni sono pazzesche, di quelle robe che non possono non strappare una risata trapanando la corteccia cerebrale.

Certo per apprezzarle in toto ci vuole gusto, una discreta conoscenza cinematografica e fumettistica, e uno spirito talvolta un pò british, talvolta un pò romanesco. Persino noi, alcune non ci arriviamo, ma va bene anche così, l’importante è ridere e divertirsi. Non abbiamo dubbi che le Vendicazzate risulteranno gradite ai nostri lettori. Siamo felici di annunciarvi, quindi, che con cadenza settimanale ripubblicheremo sulle nostre pagine raccolte in volumi tutte le creazioni “by Ang“, per gioia di voi lettori e per l’orgoglio di noi scrittori.

Negli scorsi giorni abbiamo avuto modo di incontrare personalmente Andrea Guglielmino, e di registrare con lui una breve intervista, molto casareccia e molto divertita. Vi invitiamo a visionarla qui sotto:

Andrea Guglielmino: Intervista per Velvet Cinema

Troverete d’ora in poi le vignette di Andrea Guglielmino presso questa nostra pagina: www.www.velvetcinema.it/vendicazzate.
Per chi volesse aggiungersi agli ormai quasi 6.800 “Vendicazzari” su Facebook, qui trovate la fanpage ufficiale di Andrea Guglielmino. Ma prima non dimenticate una delle regole di base per entrare nel club: convertitevi al culto dell’unico vero Dio, Nicolas Cage!

Le Vendicazzate sono un progetto autogenerantosi, in continuo cambiamento e di natura collettiva. Andrea Guglielmino ne è il principale realizzatore, ma le vignette esistono anche grazie ai mille suggerimenti che ogni giorno pubblico e collaboratori forniscono.

Tra i primi, e per questo ‘insigniti’ del titolo di ‘Vendicazzari Storici’, citiamo Mauro Antonini, Francesco Lomuscio e Marco Lucio Papaleo, che hanno contribuito nelle fasi iniziali alla crescita e all’affermazione del marchio.

Si ringraziano inoltre, per il sostegno e la partecipazione: Carmelo Mobilia, Riccardo ‘Rip’ Casali e tutti coloro che ogni giorno forniscono idee e suggerimenti. Trovate i loro nomi (troppi per citarli tutti) sempre indicati nel ‘panel’ delle vignette.

VENDICAZZARI, UNITI!!! è un MARCHIO REGISTRATO. E’ un’iniziativa senza fini di lucro. Le immagini usate per i montaggi sono degli aventi diritto. Diffondere solo indicando il nome degli autori!

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025