Categorie: Bomba Miti

In memoria di Roger Ebert, le parole di Obama

Si è spento ieri all’età di 70 anni Roger Ebert, dopo una lunghissima lotta contro il cancro che lo aveva profondamente segnato nel fisico. Roger Ebert era probabilmente IL critico cinematografico statunitense, noto universalmente per la sua onestà intellettuale ma soprattutto per il coraggio che aveva sempre dimostrato stroncando a viso aperto le pellicole da lui non gradite. Mai si era nascosto dietro la compiacenza verso alcuno, costruendo sulle pagine del “Chicago Sun Times” una lunghissima carriera fin dal 1967, e diventando una firma riconoscibile a livello mondiale.

La malattia lo aveva fiaccato nel fisico, ma non nello spirito. Fino agli ultimi istanti di vita aveva promesso ai suoi lettori di voler continuare a parlare di cinema, limitando la sua scrittura, ma non arrestandola mai. Eppure ieri la malattia ha definitivamente sconfitto il suo corpo. Già nel 2002 aveva vinto una prima battaglia contro un cancro alla tiroide, ma il prezzo era stato l’asportazione della mandibola: una menomazione che lo aveva sfigurato e gli impediva ormai la parola o l’alimentazione solida. A dicembre scorso una frattura al femore si è rivelata essere in realtà una nuova forma di tumore. Ebert è l’unico critico cinematografico ad aver mai vinto il premio Pulitzer – per l’esattezza nel 1975 – oltre che l’unico giornalista del settore ad aver ottenuto una stella nella Walk Of Fame di Hollywood. Ed ora è diventato anche l’unico critico ad aver mai ricevuto un coccodrillo da parte di un Presidende degli Stati Uniti d’America. Una comunicazione della Casa Bianca lanciato ieri, a firma Barack Obama, così riportava:

Roger era il cinema. Quando non gradiva un film, era sincero; quando lo grodiva, era affettuoso – catturando il potere unico del film e trasferendocelo in un modo quasi magico. Anche durante la sua battaglia contro il cancro Roger era tanto produttivo quanto resistente – continuando a condividere la sua passione e il suo legame col mondo. Il cinema non sarà più lo stesso senza Roger, e i nostri pensieri e le nostre preghiere sono rivolti a Chaz [sua moglie NDT] e al resto della sua famiglia.

Cinque stelle nel cielo per Roger Ebert, da oggi.

(Foto: Kikapress)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025