Categorie: Rumors Ultimissime

Gabriele Salvatores, il futuro tra Val di Susa e Friuli

Si divederà tra le due regioni del nord Italia il regista napoletano Gabriele Salvatores, in lizza con parecchie candidature per il suo “Educazione Siberiana alla prossima edizione dei David di Donatello. Il regista sta infatti seguendo due progetti, parallelamente: da un lato “The Invisible Boy“, il suo prossimo lungometraggio che dovrebbe essere girato tra il Friuli Venezia Giulia nella zona di Trieste e l’Irlanda – o forse anche la Germania, comunque i paesaggi nordici saranno il fondale prediletto da Salvatores.

La sceneggiatura, scritta dallo stesso regista, è una storia fantasy di formazione: la trama riguarda le avventure di un ragazzino con il potere di rendersi invisibile ed il conseguente rapporto con i suoi amici. Pare che per le location sia stato il Porto Vecchio di Trieste ad attirare maggiormente lo sguardo del regista. Al suo fianco dovrebbero tornare i suoi storici collaboratoi Rita Rabassini (scenografia) e Italo Petriccione (fotografia). Ancora non si sa molto altro a riguardo, ma sicuramente è un progetto di respiro e, ci si augura anche di target, internazionale.

Potrebbe far discutere invece l’altro progetto del regista, molto più scottante: è il suo interessamento, per mandato di Ridley Scott, al problema della TAV in Val di Susa. Il regista di “Blade Runner” finanzierà, tramite la struttura sociale “Life in a day“, un documentario ad opera di Gabriele Salvatores dedicato alla vita dei Comitati No-TAV della Val di Susa, che alla lotta all’avanzamento dei lavori per la linea ad alta velocità Torino – Lione e alla salvaguardia dell’ambiente dedicano quotidianamente il loro impegno.

Il regista di “Mediterraneo” e “Io non ho paura” non è lontano delle posizioni del movimento: infatti è proprio durante una sua visita al presidio di Avignana per presentare “Educazione siberiana”, risalente ad un paio di giorni fa, che ha annunciato pubblicamente la propria intenzione di seguire il progetto. Chiare le sue parole:

Questa storia va assolutamente raccontata, me ne incarico personalmente! […] Fare film significa anche cercare di contribuire a migliorare il mondo: raccontare la bellezza serve a dare coraggio.”

Vi terremo aggiornati sugli ulteriori sviluppi dei progetti curati dal regista italiano premio Oscar.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025