Categorie: Eventi Festival di Cannes

Cannes 2013, Valeria Bruni Tedeschi ravviva la Croisette

E brava Valeria Bruni Tedeschi. Non solo è l’unica regista donna in concorso al 66° Festival di Cannes (e già questo basterebbe per essere orgogliosi di lei), non solo ha fatto il pieno di applausi con il suo terzo lungometraggio, A Castle in Italy, per quanto ha portato sulla Croisette una ventata di allegria accompagnata da un pizzico di follia e sana faccia tosta. Al photocall, infatti, la sorella di Carla s’è presentata con gli interpreti Luis Garrel e Filippo Timi; presente all’appello anche la mamma Marisa Borina. Anziché mettersi in posa per le consuete foto di rito, il gruppetto ha rotto gli schemi: Timi ha preso in braccio Valeria, gli altri si sono lasciati coinvolgere nello scherzo e per alcuni istanti è sembrato che si fossero dimenticati di tutti gli occhi puntati su di loro.

VALERIA BRUNI TEDESCHI E IL CAST DEL FILM A CANNES: FOTO

La regista e attrice torinese – classe 1964 – ha sempre dato di sé l’immagine di una donna timida e riservata, anche per questo a Cannes ha destato lo stupore generale. Vien da pensare che questo film, per certi versi, sia stato liberatorio: la Bruni Tedeschi porta sul grande schermo, infatti, una storia dai contorni autobiografici. La storia di una grande famiglia borghese industriale che durante gli anni di piombo decide di rifugiarsi in Francia. Il racconto, spiega lei, è intriso di “ironia e autoironia, che sono un modo di sopravvivere al dolore, un antidoto alle miserie della vita”. Ed è forse proprio questo contrasto che ha voluto portare a Cannes.

Valeria interpreta Louise Rossi Levi, che s’innamora del più giovane Nathan (Louis Garrel) proprio nel periodo in cui la sua facoltosa famiglia comincia a declinare drammaticamente sotto ogni punto di vista; il fratello Ludovic (Timi) è gravemente malato e la madre (ovvero la stessa Borini) è costretta a vendere la grande casa a Castagneto Po, ovvero il Castello in Italia del titolo, realmente appartenuto ai Bruni Tedeschi. Del cast fanno parte anche Pippo Delbono (nel ruolo di un prete) e Silvio Orlando (il sindaco di Castagneto). La pellicola è dedicata a Virginio, il vero fratello di Valeria e Carla Bruni Tedeschi, scomparso dopo lunga malattia nel 2006 a 46 anni.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025