Categorie: In Sala Sala

“Niente può fermarci”, trailer: nelle sale il 13 giugno

Quattro ragazzi, quattro diverse patologie da cui sono affetti, quattro giorni di viaggio: ecco gli elementi base di Niente può fermarci, nuovo film diretto da Luigi Cecinelli, nelle sale il prossimo 13 giugno e distribuito da 01 Distribution. Decisamente ricco e variegato il cast, composto da Mariachiara Augenti, Emanuele Propizio, Vincenzo Alfieri, Vinicio Marchioni, Federico Costantini, Guglielmo Amendola, Gérard Depardieu, Carolina Crescentini, Vincenzo Salemme, Serena Autieri, Eva Riccobono e Gianmarco Tognazzi; la vicenda è ambientata a Villa Angelika, dove si ritrovano il narcolettico Mattia, l’internet dipendente Augusto, l’ossessivo compulsivo Leonardo e Guglielmo, il cui problema è invece la sindrome di Tourette (caratterizzata dalla presenza di tic motori e fonatori incostanti).

Tutti e quattro hanno scelto di farsi ricoverare in questa clinica per dar tregua alle rispettive famiglie, ma i giorni trascorrono in modo fin troppo tranquillo. La monotonia diventa una morsa insopportabile. Così decidono di fuggire insieme alla volta di Ibiza, capitale del divertimento. Rubano l’auto del direttore della struttura e danno il via all’avventura; i genitori si mettono alle loro calcagna nel giro di poco tempo, naturalmente, ma loro sono determinati a proseguire. E cominciano a conoscere meglio se stessi, o meglio il proprio cuore e la propria anima. Ciò avviene anche grazie all’incontro con Regina, fanciulla dolce e determinata ma reduce da una brutta delusione amorosa.

Niente può fermarci ha tutte le carte in regola per aggiungere un’altra stelletta alla commedia giovanilistica italiana, il divertimento si mescola all’introspezione e viene anche in mente un cult come Notte da Leoni. Il trailer ingolosisce e incuriosisce, due generazioni di attori – anzi, pure tre – lavorano fianco a fianco e… E appuntamento al 13 giugno!

A proposito: Depardieu veste i panni Henry, proprietario di un’antica dimora tra i vigneti del Montepulciano d’Abruzzo il Castello di Semivicoli Masciarelli a San Martino sulla Marrucina…

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025