Categorie: In Sala Sala

“Fast & Furious 6”, quando l’esagerazione è la carta vincente

Non partecipa al 66° Festival di Cannes, ma è ugualmente molto atteso. Stiamo parlando di “Fast & Furious 6”, il sesto episodio della saga cinematografica che ha preso il via nel 2001. Si tratta del quarto capitolo firmato dal regista Justin Lin – gli altri sono stati “The Fast and the Furious: Tokyo Drift” 2006, “Fast & Furious – Solo parti originali (Fast & Furious)” 2009, “Fast & Furious 5 (Fast Five)” 2011.

[Foto] Tutte le auto di Fast & Furious 6!

Dopo qualche anteprima, “Fast & Furious 6” sbarca questa sera nelle sale cinematografiche, promettendo tanta adrenalina e tanto ritmo. A catturare il pubblico ci penseranno Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson. Oltre a un sorprendente finale, che non metterà le parole “the end” alla celebre saga sui potenti motori.

“Fast & Furious 6″ l’ultimo trailer italiano arriva a tutta velocità!

Il settimo capitolo, infatti, è molto più vicino di quanto si immagini. A dirigerlo, questa volta, ci sarà James Wan. Le riprese partiranno in autunno e l’uscita italiana è prevista per il 10 luglio 2014, un giorno prima rispetto agli Stati Uniti.

“Fast & Furious 6″, presentato il trailer online italiano!

Ma ecco la trama di “Fast & Furious 6“. Dopo la rapina a Rio e dopo aver rovinato l’impero del boss malavitoso Hernan Reyes, Dominic Toretto (Vin Diesel) e Brian O’Conner (Paul Walker) hanno ottenuto 100 milioni di dollari e si sono dileguati nel nulla. Una latitanza difficile, che finisce per rendere le loro vite incomplete, costretti così come sono ad essere costantemente in fuga. Qualcosa cambia quando l’agente Luke Hobbs, che segue il caso di un’organizzazione di violenti piloti mercenari in dodici Paesi, propone a Dominic Toretto di rimettere insieme la sua squadra speciale di Londra. Come ricompensa Dom e Brian verranno assolti dai loro crimini e potranno tornare a casa dalle loro famiglie.

Particolare attenzione va poi prestata alla musica. Ritmi rap e hip hop dominano la scena. E se la sigla iniziale mostra sequenze dei film precedenti, per l’intera pellicola l’attenzione del pubblico è catturata da un mix perfetto ed elettrizzante di immagini e note.

Foto by Kikapress.com

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025