Il prossimo 19 giugno, a quarant’anni esatti dalla prima proiezione, L’Esorcista torna nelle sale cinematografiche restaurato e digitalizzato nella versione Director’s Cut, distribuito in Italia da Nexo Digital in collaborazione coi media partner MYmovies.it e Horror Channel: ci saranno anche undici minuti di scene eliminate nella versione del ’73 (l’elenco delle sale è sul sito ufficiale di Nexo Digital). Il 10 giugno, invece, la celebre pellicola horror diretta da William Friedkin inaugurerà il Fantafestival di Roma (diretto da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli) alla Casa del Cinema: la serata si aprirà alle 18.30, l’ingresso sarà libero fino all’esaurimento dei posti disponibili.
La proiezione – e questa è un’altra ghiotta occasione per gli appassionati del genere – sarà preceduta da un incontro tutto dedicato all’Esorcismo che vedrà protagonisti Ruggero Deodato (regista di pellicole horror), Cosimò Alema (regista anche di videoclip), Antonio Manetti (regista e sceneggiatore), Sergio Stivaletti (regista e creatore di effetti speciali), X e Y.
Foto by Youtube
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…