Categorie: Ultimissime

Daniele Luchetti su “Anni felici”: “E’ una storia autobiografica”

E’ prevista per il 3 ottobre l’uscita di “Anni Felici”, (il titolo provvisorio era “Storia mitologica della mia famiglia”) di Daniele Luchetti con Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti e Martina Gedeck. Il film, sceneggiato da Sandro Petraglia, Stefano Rulli, lo stesso Luchetti e Caterina Venturini, prodotto da Cattleya con Rai Cinema, distribuito da 01 Distribution e co-prodotto dalla francese Babe Films, è stato girato per nove settimane tra Roma, Follonica, Milano e la Francia (Camargue).

LE FOTO DI KIM ROSSI STUART

Qui di seguito la trama del film: “Il film, ambientato a Roma nell’estate del 1968, narra la crisi di una famiglia e la rottura di un matrimonio dopo che la moglie si innamora di un altro uomo, il tutto mostrato dal punto di vista di un bambino di dieci anni”. La storia è ispirata a quella dei propri genitori ed è lo stesso regista ad ammettere: “Raccontare la storia della propria famiglia non è facile ed ho preferito rielaborarla e reinventarla trasformando la verità in una storia mitologica”.

LE FOTO DI MICAELA RAMAZZOTTI

Questo film avrebbe dovuto rappresentare l’Italia alla 66esima edizione del Festival di Cannes, invece a due giorni di distanza dall’annuncio del programma ufficiale della manifestazione i produttori del film hanno comunicato che la pellicola non sarebbe stata in concorso perché non ancora pronta. “E’ un film speciale, emozionante e sorprendente, in parte anche autobiografico; non vogliamo fare fretta a Daniele e rispettiamo la cura che dedica a questo film così appassionante”, ha dichiarato il produttore Riccardo Tozzi, a cui ha fatto eco l’amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco: “Rispettiamo la volontà dell’autore di prendersi più tempo anche per preparare al meglio l’uscita”. Questa sarebbe stata la quinta partecipazione al Festival per Luchetti, dopo quelle del 1988 con “Domani accadrà”, del 1991 con “Il portaborse”, del 2007 con “Mio fratello è figlio unico” e del 2010 con “La nostra vita”, che valse a Elio Germano la palma d’oro come miglior attore.

Foto by Kikapress

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025