Il prossimo 29 agosto Matt Damon tornerà nelle sale cinematografiche italiane con Elysium, nuova pellicola fantascientifica di Neill Blomkamp ambientata nel 2014; l’attore 42enne interpreta un uomo “normale” la cui vita è seriamente in pericolo: l’unica via di salvezza consiste con l’ingresso in una stazione spaziale incontaminata, Elysium appunto, in cui sono disponibili esclusive cure mediche necessarie sia a lui che a milioni di altri abitanti del pianeta Terra.
Elysium è una sorta di mondo parallelo estraneo al crimine, alla povertà, alla malattia; per raggiungerlo Max (questo il nome del personaggio di Damon) dovrà fronteggiare una missione a dir poco pericolosa che – fra l’altro – lo condurrà al cospetto del Segretario Delacourt (Jodie Foster) e delle sue forze armate. Il film promette colpi di scena, Damon diventa un ibrido uomo-robot e come sempre si rivela all’altezza della situazione.
E’ uno fra gli attori più apprezzati di Hollywood, nella costruzione della sua carriera finora non ha sbagliato un colpo e anzi riesce ad assestarne dei nuovi senza soluzione di continuità. Per quanto riguarda la vita privata, invece, Matt è senza dubbio un antidivo. Amante della tranquillità, solidamente attaccato alla famiglia e ai valori più tradizionali, poco avvezzo alle occasioni mondane e alla troppo visibilità. A breve si trasferirà da New York a Los Angeles con la sua famiglia (dal 2005 è sposato con Luciana Barroso) dopo dieci anni di permanenza nella Grande Mela. Motivo? In tal modo i suoi quattro figli potrebbero crescere insieme ai figli coetanei dei suoi amici.
Poi Damon ha tirato in ballo l’amico e collega Brad Pitt, ed è la seconda volta nell’arco di pochissimo tempo. Qualche giorno fa ha dichiarato che Pitt lo invidia perché può vivere senza essere perennemente assediato dai paparazzi; qualche ora fa, invece, ha detto: “Passo la vita a cercare di essere come Brad Pitt. Non c’è altro di cui possa essere invidioso“. In effetti, pare un po’ un chiodo fisso…
Foto by Kikapress
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…