Categorie: Personaggi

Gabriele Muccino su Facebook contro la Rai: è spazzatura

Ogni responsabilità della decadenza culturale e di conseguenza politica, sociale del nostro Paese è della Rai“. Con un post pubblicato sul suo profilo ufficiale di Facebook, il regista Gabriele Muccino si scaglia contro la televisione pubblica. “Il peccato originale della Rai è stato quello di inseguire le leggi dell’Auditel e quindi abbassare il livello dei suoi programmi per competere con Mediaset. Una tv pubblica ha il dovere di servire chi paga il canone e continuare a dispensare teatro, cultura, cinema, intrattenimento, ma soprattutto informazione neutrale”, ha scritto il regista de “L’ultimo bacio”.

“History Channel, National Geografic e Sky hanno catturato il pubblico che è giustamente scappato dalla spazzatura“, ha aggiunto. ” Alla TV pubblica se un programma di approfondimento culturale in prima serata non va bene ma arricchisce culturalmente la rete (e gli spettatori e dunque il Paese), dovrebbe bastare”, ha continuato Muccino, secondo cui la Rai “ha il dovere di offrire quello che è all’altezza del ruolo che ricopre, non deve assecondare i telespettatori. Quello lo lascino fare alle reti come Mediaset che hanno bisogno di audience per vendere pubblicità”. Si tratta – prosegue – di una differenza “chiara e fondamentale eppure non sembra esserlo mai stata abbastanza, seppur il canone serva proprio a questo: ad essere indipendenti dalle logiche competitive”.

Il regista – che recentemente è stato protagonista di una polemica via social network con il fratello Silvio, con cui non ha più rapporti da un lungo periodo – ha poi cercato il sostegno dei suoi fan. “Se apprezzate i miei sfoghi come quello sulla Rai, condivideteli, condivideteli e condivideteli ancora. Mandateli ai vostri amici e conoscenti”: è l’unico modo – continua il regista – “per risvegliare il nostro Paese. Usiamo anche il dissenso. Io dissento. Abbiamo il sacro dovere di risvegliare gli italiani dalla privazione che hanno subito della conoscenza, della reale informazione neutrale e del rispetto di se stessi come cittadini”.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025