Categorie: In Sala

Monsters University: sfide, sogni e tanti nuovi amici

Non solo Red 2 e Turbo, oggi esce in tutte le sale cinematografiche italiane (oltre 750) anche Monsters University, campione d’incassi negli Stati Uniti: la nuova avventura Disney Pixar è distribuita da The Walt Disney Company Italia, diretta da Dan Scanlon e prodotta da Kori Rae. Voci d’eccezione per il doppiaggio del nostro Paese: Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, la celebre coppia de I soliti idioti, doppiano i due mostri in un corpo solo Terri e Terry Perry, mentre Loretta Goggi dà la voce per la seconda volta all’addetta all’archivio Rose. Nel cast anche Martina Stoessel e Lodovica Comello (direttamente dalla serie cult Violetta) che prestano le voci alle due consorelle Carrie e Britney della Pyton Nu Kappa (PNK).

Nella trama del film d’animazione la matricola Mike Wazowski, che da quando è piccolo sogna di diventare uno spaventatore, decide di iscriversi alla Mu perché proprio da lì provengono i mostri più spaventosi del mondo. Durante il primo semestre i suoi piano vengono sconvolti dall’incontro con lo spocchioso James P. Sullivan, soprannominato Sulley, uno spaventatore dal talento naturale. Il loro spirito competitivo fuori controllo li farà cacciare dall’esclusivo programma per spaventatori dell’Università e così si renderanno conto che l’unico modo per rimettere le cose a posto è quello di lavorare insieme, facendo squadra con un gruppo di mostri.

Questo è il prequel del celebre Monsters & Co, campioni d’incassi ben dodici anni fa. “Una delle sfide poste da un prequel è che per definizione tutti sanno come finisce la storia – ha spiegato il regista – devi dire qualcosa di nuovo sui personaggi. In Monsters University abbiamo osato tanto sia nel racconto che nella costruzione dei personaggi. Oltre a questo, sono sempre impressionato da quello che le menti tecniche della Pixar sono in grado di ottenere. La tecnologia è davvero la spina dorsale del nostro processo di narrazione, ci permette di portare in vita il più piccolo dei dettagli stabilendo un contatto incredibile con il pubblico”.

Foto by Ufficio Stampa

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025