Manca meno di una settimana (solo sei giorni) all’inizio della 70esima Mostra del cinema di Venezia si terrà al Lido di Venezia dal 28 agosto al 7 settembre. Undici giorni di manifestazione, che avrà come madrina la bellissima attrice e modella Eva Riccobono. Ecco il calendario dei film giorno per giorno.
  MERCOLEDI’ 28 AGOSTO
  - Gravity di Alfonso Cuaron (19.00, Sala Grande, fuori concorso)
  - Venezia 70 – Future Reloaded (22.15)
  - Gerontophilia di Bruce La Bruce (17.00, Sala Darsena)
  
  
 GIOVEDI’ 29 AGOSTO
  - Sorcerer di William Friedkin (16.45, Sala Grande, e a seguire la premiazione del Leone d’oro alla carriera)
   - Tracks di John Curran (19.45, Sala Grande)
  - Via Castellana Bandiera di Emma Dante (22.15, Sala Grande)
  - Why don’t you play in hell? di Sion Sono (14.00, Sala Grande, Orizzonti)
  - L’arte della felicità di Alessandro Rak (14.00, Sala Darsena)
  
  
 VENERDI’ 30 AGOSTO
  - The Police Officer’s Wife di Philip Gröning (16.00, Sala Grande)
   - Joe di David Gordon Green con Nicolas Cage (19.30, Sala Grande)
  - The Canyons di Paul Schrader (22.15, Sala Grande, fuori concorso) e sarà presente Lindsay Lohan
  - Yuri Esposito di Alessio Fava (14.30, Sala Perla, Biennale College – Cinema)
  
  
 SABATO 31 AGOSTO
  - Night Moves di Kelly Reichardt con Jesse Eisenberg, Dakota Fanning e Peter Sarsgaard (16.45, Sala Grande)
   - Philomena di Stephen Frears con Judi Dench (19.15, Sala Grande)
  - Child of God di James Franco (21.45, Sala Grande)
  - Wolf Creek 2 di Greg McLean (00.00 Sala Grande, fuori concorso)
  - Memphis di Tim Sutton (14.30, Sala Perla, Biennale College – Cinema)
  
  
 DOMENICA 1 SETTEMBRE
  - Parkland di Peter Landesman (17.00, Sala Grande) e presente tutto il cast
   - The Wind Rises di Hayao Miyazaki (19.30, Sala Grande)
  - Miss Violence di Alexandros Avranas (22.15, Sala Grande)
  - Kill Your Darlings di John Krokidas con Daniel Radcliffe (16.30, Sala Darsena)
  - Mary is happy, Mary is happy di Nawapol Thamrongrattanarit (14.00, Sala Perla, Biennale College – Cinema)
  
  
 LUNEDI’ 2 SETTEMBRE
  - Tom at the Farm di Xavier Dolan (17.00, Sala Grande)
   - The Zero Theorem di Terry Gilliam con Christoph Waltz, Matt Damon, Mélanie Thierry, Ben Whishaw e Tilda Swinton (19.30, Sala Grande)
  - Locke di Steven Knight con Tom Hardy (22.00, Sala Grande, fuori concorso)
  - The Sacrament di Ti West (14.30, Sala Grande, Orizzonti)
  - La mia classe di Daniele Gaglianone (17.00, Sala Darsena)
  - The Armstrong Lie di Alex Gibney (09.00, Sala Grande)
  - At Berkeley di Frederick Wiseman (14.30, Sala Perla)
  
  
 MARTEDI’ 3 SETTEMBRE
  - Ana Arabia di Amos Gitai (17.00, Sala Grande)
   - Under the Skin di Jonathan Glazer con Scarlett Johansson (19.30, Sala Grande)
  - Zoran, il mio nipote scemo di Matteo Oleotto con Giuseppe Battiston
  - Moebius di Kim Ki-duk (09.00, Sala Grande, e 14.30, Sala Perla, fuori concorso).
  
  
 MERCOLEDI’ 4 SETTEMBRE
  - The Unknown Know di Errol Morris (17.00, Sala Grande)
  - L’Intrepido di Gianni Amelio con Antonio Albanese (19.30, Sala Grande)
  - Une Promesse di Patrice Leconte con Rebecca Hall, Alan Rickman e Richard Madden (22.15, Sala Grande, fuori concorso)
  
  
 GIOVEDI’ 5 SETTEMBRE
  - Stray Dogs di Tsai Ming-liang (14.00, Sala Grande)
   - Sacro GRA di Gianfranco Rosi (17.00, Sala Grande)
  - La Jalousie di Philippe Garrel con il figlio Louis (19.30, Sala Grande)
  - Walesa. Man of Hope di Andrzej Wajda (21.45, Sala Grande, fuori concorso)
  
  
 VENERDI’ 6 SETTEMBRE
  - The Rooftops di Merzak Allouache (19.30, Sala Grande)
   - Che strano chiamarsi Federico! Scola racconta Fellini di Ettore Scola (16.45, Sala Grande, fuori concorso)
  - Gli Spietati, Unforgiven di Lee Sang-il con Ken Watanabe (22.00, Sala Grande, fuori concorso)
  - La prima neve di Andrea Segre (14.00, Sala Grande, Orizzonti)
  
  
 SABATO 7 SETTEMBRE
  - Cerimonia di chiusura
  - Proiezione del film finale Amazonia 3D di Thierry Ragobert (20.45, Sala Grande)
  
  
 TUTTE LE INFO SUL SITO UFFICIALE
 Foto by Facebook