Categorie: In Sala Sala

You’re Next, l’horror di Wingard che strappa (anche) qualche risata

Arriva nelle sale italiane domani, 19 settembre, You’re Next, nuovo film di Adam Wingard (già regista di A horrible way to die); una pellicola appartenente al filone horror della home invasion, che di recente ha ottenuto buoni risultati con The Strangers e La notte del giudizio. Home invasion, l’invasione domestica di presenze e creature che danno vita a incubi fin troppo reali. Nel cast di You’re Next ci sono Sharni Vinson, Wendy Glenn, Nicholas Tucci, AJ Bowen, Joe Swanberg; la trama ha come protagonisti i Davison, famiglia americana molto benestante composta da Paul, severo uomo d’affari; Audrey, sua moglie, con problemi di depressione e in cura con psicofarmaci; e quattro figli ormai grandi.

In occasione del loro anniversario di nozze, i due coniugi invitano i quattro rampolli con i rispettivi compagni nella loro grande e desolata villa. Durante la cena, fra i fratelli scoppia una lite. Roba di ordinaria amministrazione, seppur poco piacevole. Tuttavia qualche momento dopo una freccia attraversa la finestra e colpisce uno dei commensali. L’abitazione viene così assediata da uomini che indossano maschere di animali e che, armati fino ai denti, cominciano ad uccidere uno per uno tutti i componenti della famiglia Davison.

Uno degli obiettivi del film è senza dubbio quello di far riflettere su un fenomeno dei tempi moderni: la frequenza con cui sconosciuti riescono a introdursi nelle case altrui per rubare o commettere altri tipi di crimine. E’ proprio sulla scia di tali pensieri che lo spettatore comincia a inquietarsi… O almeno dovrebbe. E all’inizio sembra che l’effetto desiderato sia raggiungibile. Scena dopo scena, però, si perdono punti. Troppe cose scontate, troppi luoghi comuni, troppo alto il rischio di scivolare su qualche buccia di banana. Poca iniziativa. Per certi versi pare un cartoon (anche se non è detto che ciò risulti sgradevole).

Wingard non è da bocciare a priori, ma le riserve sorgono spontanee: in base ai gusti personali, poi, si sceglie se accantonarle oppure no. In ogni caso, meglio non aspettarsi colpi di scena finali perché è alta la probabilità di restare delusi: la vicenda, in altre parole, si snoda in modo piuttosto lineare. Una via d’uscita, però, esiste: accomodarsi sulla poltrona aspettando di farsi qualche risata, e non di avere paura…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025