Categorie: Ultimissime

Una piccola impresa meridionale, Riccardo Scamarcio è “cornuto” per hobby

Uscirà fra poco meno di un mese, cioè il 17 ottobre, Una piccola impresa meridionale. Secondo film diretto da Rocco Papaleo che promette risate con un cast di tutto rispetto: ne fanno parte Riccardo Scamarcio, Giuliana Lojodice, Giovanni Esposito, Barbora Bobulova, Mela Esposito, Giampiero Schiano, Giorgio Colangeli, Sarah Felberbaum e Claudia Potenza.

Papaleo interpreta Costantino, un ex prete che ha abbandonato il suo ruolo nella Chiesa per via di una donna. Donna che, però, lo preferiva nelle vesti… Di prete. Comprensibilmente sconsolato, l’uomo decide di tornare nel paese d’origine ma la madre gli impone una condizione: nessuno deve sapere ciò che è accaduto. Sarebbe uno scandalo intollerabile. A tal fine lo costringe all’isolamento in un vecchio faro dismesso, proprietà di famiglia. Ma non sarà un isolamento, perché in quel posto cominceranno ad arrivare personaggi bizzarri e desiderosi del sostegno di don Costantino.

Fra questi c’è Arturo (alias Riccardo Scamarcio), “un inconcludente di talento“, si legge nella pagina Facebook ufficiale del film. E’ bravissimo a suonare il pianoforte ma non ha mai pensato di farlo per professione. Lavora senza troppi sforzi nella scuola guida di suo padre ed è stato sposato per sei mesi. Poi la moglie è scappata con l’amante e adesso Arturo “fa il cornuto. Che non è una professione, ma in mancanza di un vero lavoro, diciamo che è l’hobby che più lo impegna“. Per sfuggire alle malelingue del paese e alle recriminazioni paterne, chiede ospitalità al cognato nel faro dismesso… Sì, Costantino. Sono parenti.

Gli altri personaggi del film? Magnolia (la Bobulova), top escort slovacca in pensione che ha da poco compiuto 40 anni e si considera professionalmente realizzata: bella donna, che sembra però vivere in un mondo parallelo. E ancora Valbona (Sarah Felberbaum), che è la badante di Mamma Stella (la madre di Costantino, ovvero Giuliana Lojodice), anche lei molto avvenente ma incapace di valorizzarsi. E poi c’è una ragazza (Claudia Potenza) decisa a schierarsi contro le convenzioni del paese, con tutte le conseguenze del caso… Figure strampalate ma al contempo affascinanti, che si ritroveranno vicine con lo stesso obiettivo: rimettere in sesto quel faro.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025