Categorie: Bomba Ultimissime

Paolo Ruffini, Fuga di cervelli: “Ragazzo inadeguato” di Pezzali nella colonna sonora

E’ bello quando le varie espressioni dell’arte made in Italy si fondono nel segno dell’entusiasmo e della voglia di fare. E’ una prova di coraggio che non può che dare frutti positivi. Dunque. Il prossimo 21 novembre uscirà Fuga di cervelli, pellicola che segna l’esordio di Paolo Ruffini dietro la macchina da presa. E indovinate un po’? Nella colonna sonora c’è Ragazzo inadeguato, il secondo inedito tratto dalla raccolta Max 20 di Max Pezzali.

Lo “sfondo musicale” del film si sta facendo chiaro, dunque. E di conseguenza cresce la curiosità sulla trama e sul risultato finale. Paolo firma anche la sceneggiatura insieme a Guido Chiesa e Giovanni Bognetti ed è fra gli interpreti principali: uno e trino, insomma. Nel cast pure Frank Matano de Le Iene, Guglielmo Scilla in arte Willwoosh, il duo comico dei Panpers e Olga Kent, top model e attrice.

[nggallery id=220 images=5]

Fuga di cervelli racconta la storia di Emilio (Luca Peracino), giovane imbranato da sempre innamorato della bellissima Nadia. Ma è così timido, Emilio, che non ha mai trovato il coraggio di dichiararsi. E intanto ha sviluppato una vera e propria venerazione per la fanciulla che lo spinge a iscriversi alla stessa Università per studiare Medicina. Quando finalmente riesce ad avvicinarsi a lei, scopre che è in partenza per Oxford: ha vinto una borsa di studio. Per Emilio è un colpo durissimo, ma per fortuna ci sono gli amici di sempre pronti a supportarlo; un’allegra brigata composta da Alfredo (Ruffini), che è cieco, Lebowsky (Scilla), venditore di granite e di marjuana e abilissimo hacker, Franco (Frank Matano), leader intellettuale e gay non dichiarato e Alonso (Andrea Pisani), costretto su una sedia a rotelle, ossessionato dal sesso e dalle tecniche di difesa personale. Tutti si coalizzano e convincono Emilio a seguire Nadia in terra straniera; falsificando documenti e diplomi, riescono persino a iscriversi a Oxford. Il viaggio darà il via a una serie di equivoci, gag e incidenti… Fino a quando il protagonista darà voce al proprio cuore.

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025