Categorie: Eventi

European film awards: La grande bellezza trionfa e conquista 4 premi

La grande bellezza, fin dall’inizio, ha fatto discutere. E, soprattutto, ha diviso gli animi degli italiani: c’è chi l’ha classificato come un grande film e chi – al contrario – l’ha bocciato senza pietà. Poi, come spesso accade, varcati i confini nazionali questa pellicola ha cominciato la marcia verso il successo: al Festival di Cannes è stato accolto con grandi consensi, rappresenterà il Bel Paese nella corsa agli Oscar e intanto ha trionfato alla 26esima edizione degli European film awards (Efa), gli Oscar europei.

Miglior film, Miglior attore Toni Servillo, Miglior regista e Miglior montaggio a Cristiano Travaglioli: ecco il bottino di premi messo insieme da La grande bellezza in quel di Berlino. “Sono davvero felice – ha commentato Servillo – è la mia seconda volta qui agli Efa dove ho già vinto con Il divo e Gomorra, ringrazio la European Film Academy, i produttori del film e soprattutto, naturalmente, ringrazio moltissimo Paolo Sorrentino“. Con un simile risultato, diventano ancora più solide le premesse affinché l’opera di Sorrentino conquisti anche il premio come Miglior film straniero agli Oscar.

Sorrentino non ha potuto prender parte alla cerimonia di consegna degli Efa perché impegnato in giuria a Marrakech, ma di certo si sarà sfregato le mani per soddisfazione. Lo stesso non si può dire per gli altri candidati italiani: La migliore offerta di Giuseppe Tornatore ha ricevuto soltanto il premio andato a Ennio Morricone come Miglior compositore; nulla di fatto invece per Riccardo Milani con la sua commedia Benvenuto presidente (nella relativa sezione ha vinto Love is all you need di Susanne Bier) e per Enzo D’Alò con Pinocchio (nella sezione Cinema d’animazione ha vinto The congress di Ari Folman). Ecco tutti i premi:

Miglior film La grande bellezza di Paolo Sorrentino

Migliore commedia Love is all you need di Susanne Bier

Migliore rivelazione-Premio Fipresci Oh Boy di Jan Ole Gerster

Miglior documentario The act of killing di Joshua Oppenheimer

Miglior lungometraggio animato The congress di Ari Folman

Miglior corto Death of a shadow di Tom Van Avermaet

Miglior regista Paolo Sorrentino per La grande bellezza

Migliore attrice Veerle Baetens per The broken circle breakdown

Miglior attore Toni Servillo per La grande bellezza

Miglior sceneggiatore François Ozon per Nella casa

Miglior direttore della fotografia – Premio Carlo Di Palma Asaf Sudry per Fill the void

Miglior montatore Cristiano Travaglioli per La grande bellezza

Miglior production designer Sarah Greenwood per Anna Karenina

Miglior costumista Paco Delgado per Blancanieves

Miglior compositore Ennio Morricone per La migliore offerta

Miglior sound design Matz Müller & Erik Mischijew per Paradise: Faith

Premio alla carriera Catherine Deneuve

Premio per il contributo europeo al cinema mondiale Pedro Almodovar

Premio alla coproduzione europea – Eurimages Ada Solomon

Premio del pubblico The Gilded Cage di Ruben Alves

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025