Categorie: Recensioni

I sogni segreti di Walter Mitty di e con Ben Stiller: alla ricerca della felicità…

Ben Stiller è stato a Roma per presentare alla stampa il suo quinto lavoro alla regia I sogni segreti di Walter Mitty (a cinque anni da Tropic Thunder), remake di Sogni Proibiti di Norman Z. McLeod, a sua volta tratto da un racconto di James Thurber e in uscita in tutte le sale cinematografiche italiane il 19 dicembre. Il regista e attore protagonista veste i panni proprio di Mitty, un uomo dolce e gentile che ama sognare a occhi aperti. Un giorno incontra una donna misteriosa (interpretata da Kristen Wiig) che gli mette fra le mani un libro nero nel quale sono indicati i luoghi in cui durante la Seconda Guerra Mondiale furono nascosti i gioielli della corona olandese. Walter si lascia trascinare da questa avventura, ritrovandosi però in mezzo ad una serie di ostacoli. Essere un eroe non è sempre così facile.

GUARDA IL TRAILER ITALIANO

Si tratta di una commedia, ma questa volta l’umorismo è davvero ai margini: “Nel montarlo e nel farlo vedere è stata una novità – ha dichiarato Stiller durante la conferenza stampa – per me non dovermi basare sulle risate che solitamente sono il mio metro. Invece dovevo capire le sensazioni della storia e la capacità di trasmetterle”. Stiller questa volta non punta a far ridere, ma ad emozionare lo spettatore. Durante il film a volte ci riesce, a volte no. Il suo Walter è un sognatore pazzo che vive in un mondo tutto suo. Con il suo atteggiamento folle vuole che anche il pubblico entri nella sua testa e inizi a volare con la fantasia.

“Siamo tutti molto assorbiti da stimoli esterni che ci distraggono ha continuato Stiller – ma non dobbiamo mai perdere di vista la ricerca del rapporto con gli altri. Dobbiamo restare connessi con le persone. Tutti possono riconoscersi in Mitty: chiunque si sente oppresso dalla quotidianità e ha voglia di evadere in qualche modo. I paesaggi naturali che sembrano usciti da una vera e propria favola (alternati dagli scorci di una metropoli come New York) e la musica scelta ad hoc aiutano lo spettatore ad immedesimarsi. Mettersi in gioco e godersi la vita: questo è il messaggio del film.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025