Categorie: Ultimissime

La Grande Bellezza nella short list degli Oscar

“La grande bellezza” di Paolo Sorrentino è stato selezionato nella short list delle nove pellicole che si contenderanno l’Oscar al Miglior film straniero nella cerimonia del prossimo 2 marzo al Dolby Theatre di Hollywood, California. Oltre all’Italia, saranno in gara anche il Belgio, con “The Broken Circle Breakdown” di Felix van Groeningen; la Bosnia-Erzegovina, con “An Episode in the Life of an Iron Picker” di Danis Tanovic; la Cambogia con “The Missing Picture” di Rithy Panh; la Danimarca con “The Hunt” di Thomas Vinterberg; la Germania con “Two Lives” di Georg Maas; Hong Kong con “The Grandmaster” di Wong Kar-wai; l’Ungheria con “The Notebook” di Janos Szasz; la Palestina con “Omar” di Hany Abu-Assad. Non mancano gli esclusi eccellenti come “Il passato” dell’iraniano Asghar Farhadi, che nel 2012 vinse la prestigiosa statuetta con “Una separazione”; il romeno “Il caso Kerenes” di Calin Peter Netzer e il saudita “La bicicletta verde” della regista Haifaa Al-Mansour. Per le nomination ufficiali bisognerà aspettare giovedì 16 gennaio, quando verranno annunciate in diretta dal Samuel Goldwyn Theater di Beverly Hills.

LEGGI ANCHE: European film awards: La grande bellezza trionfa e conquista 4 premi

La nomination nella short list degli Oscar per il Miglior film straniero è l’ennesimo importante riconoscimento per la pellicola di Sorrentino che nelle ultime settimane ha trionfato agli European Film Awards vincendo i premi per miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior attore protagonista per Toni Servillo e miglior montaggio. Tra le nomination ottenute, poi, figurano quella al Golden Globe, all’Indipendent Spirit Awards e al Bifa (British Independent Film Award), oltre alle tre nomination ai London Critics’ Circle Film Awards e quella come miglior film in lingua straniera ai Critics’ Choice Movie Awards.

LEGGI ANCHE: Oscar: sarà La grande bellezza a rappresentare l’Italia

Già venduto in oltre 40 Paesi, “La grande bellezza” è uscito negli Stati Uniti lo scorso novembre, ma ha raccolto critiche e recensioni entusiastiche: il Time l’ha piazzato al secondo posto nella sua classifica dei migliori dieci film del 2013, definendolo “il più grandioso ed esaltante film ambientato sul pianeta Terra”. E chissà che Sorrentino non riesca a riportare l’Italia fra i cinque finalisti all’Oscar per il miglior film straniero, a sette anni dalla candidatura di Cristina Comencini con “La bestia nel cuore” e a 14 anni dall’ultima vittoria, quella di Roberto Benigni con “La vita è bella”.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025