Categorie: In Sala Sala

Il Grande Match: Stallone e De Niro conquistano Roma

Ed eccoli, i due vecchi leoni Sylvester Stallone e Robert De Niro. Ormai un po’ avanti negli anni, certo, ma ancora in grado di attirare la folle e catalizzare l’attenzione generale. Divi fino al midollo, stelle alla mano, eroi di un tempo cinematografico che non c’è più ma ha lasciato segni indelebili. Sly e Bob sono sbarcati a Roma ieri, 7 gennaio, per presentare Il Grande Match, film diretto da  Peter Segal che arriverà nelle sale nostrane il 9 gennaio.

Il photocall si è tenuto presso l’Hotel Hassler a Roma; sul red carpet, poi, Stallone e De Niro non si sono di certo risparmiati e anzi hanno regalato ai presenti e agli obiettivi fotografici divertenti siparietti. Presenti all’evento diversi volti noti made in Italy, da Claudia Gerini e Federico Zampaglione a Carlo Verdone, da Adriana Volpe a Pamela Prati.

Nel film, Sylvester e Robert interpretano due vecchi pugili in pensione – Henry “Razor” Sharp e Billy “The Kid” McDonnen – che, a trent’anni dal loro ritiro ufficiale, tornano sul ring per un ultimo grande scontro e per stabilire una volta per tutte chi sia il più forte. Per mettere a tacere definitivamente certi vecchi rancori derivanti da vicende amorose, anche. Qualche chiletto di troppo sulla fascia addominale, un eccessivo uso di botulino (nel caso di Stallone), ma per il resto la loro forma fisica è invidiabile. E la vicenda, perciò, abbastanza credibile.  “Sapevamo bene – ha spiegato De Niro durante la conferenza stampa – che tipo di operazione stavamo portando avanti, quale ne fosse il sottotesto e noi abbiamo sfruttato tutto questo per star bene fra di noi: io e Sly abbiamo molto in comune, e ci divertiamo molto. Oggi quando accetto una parte voglio divertirmi, mi piacciono i toni più scanzonati”.

IL GRANDE MATCH, TRAILER ITALIANO: GUARDA

Entrambi, com’è noto, hanno dei “precedenti” legati al pugilato: De Niro ha vestito i panni di Jake LaMotta in Toro Scatenato per la regia di Martin Scorsese, Stallone è stato il mitico Rocky Balboa. E Stallone, per ammissione del suo stesso collega, è quello che picchia più duro: “Sul ring mi ha insegnato molto, conosce bene le coreografie del pugilato“.  “Non avrei mai avuto – fa eco Sly – la sua capacità e la sua resistenza per fare certi ruoli, Bob ha osato molto di più di me. Ora con l’età che avanza però cerco delle parti più drammatiche e che mi tocchino da punto di vista emotivo. Sono passati 30 anni e mi sento un attore migliore“.

 

Foto by Kikapress

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025