Categorie: Bomba

Carlo Vanzina torna con Un matrimonio da favola: dal 10 aprile al cinema

Le riprese sono cominciate lo scorso ottobre e sono andate avanti per 6 settimane fra Zurigo, Klagenfurt, Bolzano e Roma; il – ricco – cast è composto da volti noti e amati: Ricky Memphis, Adriano Giannini, Emilio Solfrizzi, Giorgio Pasotti, Stefania Rocca, Riccardo Rossi, Paola Minaccioni, Ilaria Spada, Andrea Osvart, Max Tortora e Luca Angeletti. Stiamo parlando di Un matrimonio da favola, nuova commedia corale di Carlo Vanzina, al cinema dal prossimo 20 aprile.

Carlo firma anche la sceneggiatura insieme al fratello Enrico ed Edoardo Falcone, a produrre la pellicola sono i Lucisano per Italian International Film con Rai Cinema. La vicenda si basa su una sorta di rimpatriata fra ex compagni di liceo, che si ritrovano dopo vent’anni per il matrimonio di uno di loro: verrà loro spontaneo, dunque, fare un bilancio delle aspirazioni giovanili mai realizzate.

Ricky Memphis è Daniele, un posto in banca: è l’unico del gruppo ad aver fatto carriera ed è proprio lui a sposarsi. Con Barbara, la figlia del noto banchiere svizzero presso cui lavora. La cerimonia è organizzata proprio in Svizzera nel segno del lusso più sfrenato e puntuale all’appuntamento si presenta Luca (Giannini), il “bello” della comitiva che sbarca il lunario facendo la guida turistica al Colosseo e cercando di sedurre le straniere. Giovanni (Solfrizzi) sognava di diventare un agente di Borsa e invece è finito a vendere… Borse. Sua moglie è un avvocato divorzista, Sara (la Spada) è decisamente troppo ingenua, Alessandro (Pasotti) è gay e vive una storia serena con Roberto; tuttavia non ha ancora fatto outing perché teme che la sua carriera militare possa essere irrimediabilmente compromessa.

Luciana (la Rocca) da ragazzina era un asso del calciolo, ma un incidente l’ha costretta ad abbandonare lo sport e successivamente si è sposata con il perito della sua assicurazione (Fabio/Riccardo Rossi). Fra colpi di scena, imprevisti, sorprese belle e brutte, i cinque ex compagni riusciranno – forse per la prima volta – a cambiare davvero le loro vite.

Foto Mario Cartelli – LaPresse

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025