Categorie: In Sala Sala

La scuola più pazza del mondo: 3 piccole pesti si scatenano senza limiti

E’ il film di Carnevale. E’ arrivato al cinema ieri, 27 febbraio, distribuito da Microcinema per un totale di 200 copie: La scuola più pazza del mondo. Diretto da Hitoshi Takekiyo (al suo primo lungometraggio, da alcuni associato a Tim Burton e anche co-autore della sceneggiatura), questo anime giapponese ha come protagoniste 3 bambine scatenate: la Super Peste Mako, la Super Vanitosa Miko e la Super Secchiona Mutsuko. Tutte allieve della scuola St Claire, che per un giorno apre le porte agli aspiranti nuovi alunni.

Le tre monelle s’infilano nell’aula di scienze, chiusa per smantellamento imminente, e cominciano a “giocare” con la pelle di un modello di anatomia (il Signor Nudo, come lo ribattezzano), riempiendolo di scarabocchi e ignorando i suoi sentimenti. Con la complicità dell’amico Scheletro, il Signor Nudo decide dunque di vendicarsi e, giunta la notte, invita le tre ragazzine a partecipare a una danza macabra con il fermo proposito di spaventarle a morte. Ma fa male i conti, perché ottiene esattamente l’effetto contrario…

La scuola più pazza del mondo è un cartone costruito con effetti teatrali e con una bella manciata di follia, adatto ai più piccoli ma capace anche di coinvolgere – e divertire – i grandi. Ci sono i fantasmi, i colpi di scena, i mostri, c’è la notte in cui davvero tutto può accadere. E ci sono pure elementi tipici del cinema splatter: budella in bella vista, il torace scoperchiato, la faccia tagliata a metà. Per qualcuno Takekyio ha esagerato, nel senso che ha davvero messo di tutto in questa sua opera. Quasi a caso. Quasi, perché lui aveva in mente un disegno ben preciso – anzi, più disegni – cui ha poi dato forma. E al di là delle critiche, La scuola più pazza del mondo è davvero un modo niente male per festeggiare il Carnevale. Niente male e alternativo, per mettere d’accordo figli e genitori dall’animo easy.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025