Categorie: Recensioni

Ti ricordi di me? Commedia e favola vanno a braccetto

Da domani, 3 aprile, sarà nelle sale Ti ricordi di me?, secondo film diretto da Rolando Ravello e tratto da uno spettacolo scritto da Massimiliano Bruno. Spettacolo che ha saputo mettere d’accordo pubblico e critica, facendo il pieno di consensi e dando vita così all’idea di farne la trasposizione cinematografica. I protagonisti sono gli stessi che hanno calcato il palcoscenico: Edoardo Leo e Ambra Angiolini. E’ una commedia sentimentale dal sapore di fiaba, lui interpreta il cleptomane Roberto, scrittore di fiabe, e lei la maestra narcolettica Bea. S’incontrano davanti allo studio dello psicoanalista che li ha in cura entrambi e cominciano un vivace cammino che li conduce all’amore. Ma non necessariamente al lieto fine.

TI RICORDI DI ME?: GUARDA IL TRAILER UFFICIALE

Questa è la stagione della riscossa per la commedia italiana, soprattutto per quanto riguarda i debutti o comunque i primi passi lungo la strada della regia: basti pensare a Smetto quando voglio di Sydney Sibilia (leggi l’intervista di Velvet Cinema) e La mossa del pinguino di Claudio Amendola. Ecco, idealmente Ti ricordi di me? si colloca in quel filone. Sono pellicole leggere ma anche capaci di far riflettere, magari fra un sorriso e una risata. Pellicole che hanno come protagonisti giovani trentenni e/o quarantenni che navigano a vista nelle acque del mondo adulto ma vogliono continuare (per fortuna) a sognare, costi quel che costi.

Nel cast di Ti ricordi di me? c’è anche Paolo Calabresi, ottima spalla di Leo (tutti e due presenti nel cast di Smetto quando voglio), che fa coppia con Susy Laude; presente all’appello, sia pur in un ruolo minore, il sempre bravo Ennio Fantastichini. Scena dopo scena, impossibile non richiamare alla mente 50 volte il primo bacio, sebbene la differenze siano tante. Leo e Ambra rendono bene nei loro ruoli, le battute e le facce sono azzeccate, l’atmosfera è godibile e la chiusura imprevedibile.

Certo, non è la perfezione assoluta e non è il film dell’anno. Non manca qualche momento di stasi, che tuttavia passa senza turbare troppo gli equilibri e senza suscitare l’insofferenza dello spettatore. “Abbiamo lavorato tantissimo, ossessivamente – ha spiegato Ravello – sul piccolo, anziché sul grande, sul lato emotivo piuttosto che sul lato della commedia facile“. E l’obiettivo è stato raggiunto quasi completamente; forse ci sono alcuni vuoti che un po’ destabilizzano, di certo la virata verso un altro genere – che sopraggiunge nelle ultime scene – avrebbe potuto essere più d’impatto. Ma nel complesso la promessa è mantenuta: la commedia e la favola camminano a braccetto e chi osserva stacca la spina rispetto a tutto il resto. Tornando a casa con la mente sgombra.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025