Categorie: Trailer

La principessa Mononoke torna al cinema, il trailer italiano [VIDEO]

Torna al cinema la Principessa Mononoke. Uscito per la prima volta nel 1997, il capolavoro di Hayao Miyazaki, prodotto da Toshio Suzuki e musicato da Joe Hisaishi (anche autore delle colonne sonore di Il mio vicino Totoro, Kiki consegne a domicilio, Porco Rosso e La città incantata), sarà nelle sale dall’8 al 15 maggio con un nuovo doppiaggio e un inaspettato restauro digitale realizzato da Lucky Red.

In un villaggio disperso tra le montagne: Ashitaka, capo della tribù degli Emishi, uccide un mostro dalle sembianze di cinghiale per salvare il suo villaggio, ma questo gesto scatenerà su di lui una terribile maledizione visibile attraverso una cicatrice sul braccio che giorno dopo giorno si espande. Così Ashitaka decide di abbandonare la sua popolazione e di fuggire verso le foreste proibite dell’Ovest che gli riserveranno numerose sorprese. Nel suo viaggio si imbatterà in avventure difficili e inaspettate: incontrerà tantissime creature, una comunità di uomini sotto scacco dei poteri divini e soprattutto conoscerà lei, San, una ragazza selvaggia allevata dai lupi, anche chiamata la principessa Mononoke, la principessa spettro.

LEGGI ANCHE: BOND 24, PENELOPE CRUZ SARA’ LA NUOVA BOND GIRL?

Il classico prodotto dallo Studio Ghibli quando uscì ebbe un grandissimo successo e per numero d’incassi superò anche E.T – L’extraterrestre fino ad allora imbattuto. Solo l’arrivo del Titanic nelle sale spodestò il film d’animazione di Hayao Miyazaki. Grazie a Lucky Red, a maggio la principessa Mononoke torna sul grande schermo e questo sarà solo il primo di una serie di regali che gli amanti del grande maestro giapponese, da poco ritiratosi, apprezzeranno molto.

Dal 25 al 27 giugno sarà la volta de La città incantata e il 14 settembre uscirà nelle sale Si alza il vento, l’ultimo film di Miyazaki, il testamento del grande regista, l’opera con la quale ha salutato i suoi spettatori. Tre capolavori rivisitati tutti firmati studio Ghibli, che regaleranno agli italiani il sogno, la gioia, la passione caratteristici di Miyazaki, una buona notizia per chi dopo il suo ritiro era rimasto deluso. Già disponibile il trailer italiano e una locandina del capolavoro giapponese.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025