Dopo settimane di lavoro intenso, le riprese de I Cesaroni 6 sono terminate. E qualche giorno fa, per festeggiare quest’importante traguardo, la Publispei – che da sempre produce l’ormai celebre serie – ha organizzato una grain soiree al Baja di Roma senza davvero badare a spese. Era presente il cast al completo: da Niccolò Centioni, che interpreta Rudi, all’idolo delle ragazzine Federico Russo; dalla solare e grintosa Elda Alvigini al bel tenebroso Alessandro Tersigni alla dolce Christiane Filangieri. Tutti si sono scatenati in pista con le new entry della nuova stagione ovvero Edoardo Pesce, Margherita Vicario, Michaela Irina Dorlan, Luca Capuano e Riccardo Russo.
La torta era enorme, stracolma di fragole e panna e con il logo della serie al centro; l’onore (ma anche l’onere, in un certo senso…) di tagliarla è stato affidato a Verdiana Bixio, produttrice e presidente della Publispei.
Questo nuovo capitolo de I Cesaroni andrà in onda il prossimo autunno in prima serata su Canale 5, dopo ben due anni di assenza, per un totale di dodici episodi da settantacinque minuti ciascuno: la speranza, naturalmente, è quella di risollevare gli ascolti che nelle ultime stagioni hanno lasciato un po’ a desiderare. Proprio per questo, ci saranno diverse novità a cominciare dalla sigla in stile funky, che mostrerà tutti i personaggi in versione elegante e non più casual.
Ritroveremo naturalmente Giulio (Claudio Amendola), ancora una volta costretto a stare senza Lucia (Elena Sofia Ricci) e sempre alle prese coi suoi scalmanati fratelli Cesare (Antonello Fassari) e Augusto (Maurizio Mattioli). A loro si unirà Annibale (Pesce) e una misteriosa vicina di casa. La Filangieri presta invece corpo e volto a Sofia, giovane donna rimasta precocemente vedova ma carica di energia e sempre pronta a prendersi cura dei propri tre figli (interpretati rispettivamente da Margherita Vicario, Mihaela Dorlan e Riccardo Russo) come una vera leonessa.
Sofia, amica storica di Giulio, torna nella Capitale dopo tanto tempo e gli rivela che la sua primogenita è in realtà una Cesaroni…
Foto by Ufficio Stampa
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…