Categorie: Miti

Hans Ruedi Giger, è morto il papà di “Alien” [VIDEO]

E’ venuto a mancare ieri – lunedì 12 maggio – a settantaquattro anni in un ospedale di Zurigo l’artista svizzero Hans Ruedi Giger: lo ha annunciato oggi il Museo HR Giger Gruye’res (cantone di Friburgo). Giger è stato un pittore, un designer, uno scultore d’ispirazione surrealista e soprattutto un fuoriclasse nel campo degli effetti speciali cinematografici. Ottenne la fama disegnando e realizzando interamente la creatura protagonista del film Alien di Ridley Scott del 1979 insieme all’italiano Carlo Rambaldi: il mostro scheletrico dalla testa allungata di metallo gli fece vincere così l’Oscar per i migliori effetti speciali.

Successivamente collaborò al design dei sequel anche se con un apporto minimo, visto lo sviluppo delle tecniche di modellazione tridimensionale al computer. Poi ci furono altri progetti cinematografici come il cult movie Specie Mortale del 1995 (che però non ottenne il successo sperato), nel quale realizzò Sil, una femmina metà umana e metà aliena. Per il resto si occupò principalmente di personaggi per videogiochi.

Fin da bambino Hans Rudolf – questo il vero nome – sviluppò una certa attenzione nei confronti del teatro e del bizzarro, ispirato in particolare da artisti come Jean Cocteau e Salvador Dalì. La maggior parte dei suoi lavori noti al grande pubblico furono realizzati con l’utilizzo dell’acrilico con tecnica ad aerografo. Le sue visioni oniriche offrirono spunti tematici per la realizzazione di numerose opere; i suoi quadri e le sue illustrazioni influenzarono varie discipline: tatuatori, gruppi rock (come gli Emerson, Lake & Palmer che lo chiamarono per realizzare le illustrazioni del disco Brain Salad Surgery), decoratori di autoveicoli, narratori di fantascienza e tanti altri mescolarono irrealtà, orrore e sensualità grazie ai suoi disegni evocativi (delle vere e proprie fotografie dall’inferno).

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025