Categorie: Bomba

Gabriele Muccino ed il doppiaggio: “I film vanno visti in lingua originale…”

Gabriele Muccino non ha mai nascosto il suo pensiero riguardo il doppiaggio: “Movies should be seen in original language subtitled… That’s my humble opinion to really see movies” (ovvero: I film dovrebbero essere visti in lingua originale con i sottotitoli. E’ la mia opinione per guardare i film davvero), ha ammesso qualche tempo fa via Twitter a Velvet Cinema riguardo la petizione di Luca Ward per tornare a dare la voce a Russell Crowe (leggi tutto). Questa volta però non solo un tweet, ma un intero post su Facebook ha scatenato una polemica enorme (diventata poi un botta e risposta con Selvaggia Lucarelli).

Tutto è nato dalla visione in italiano di Lei (Her, il titolo originale) nel quale Scarlett Johansson non appare mai all’interno del film, ma si può ascoltare solamente la sua voce. Cosa succede quindi nella versione del nostro Paese? Che la Johansson è come se non avesse mai partecipato al film – visto che è doppiata – ed in questo modo cambia anche tutta la visione: “Ma la sua forza vocale e la sua recitazione è così dirompente – ha scritto – e anche sconvolgentemente sensuale possa essere stata sostituita. Vedere in Italia Her doppiato dev’essere come vedere Modugno cantare Volare doppiato in tedesco o Vittorio Gassman e Mastroianni o Anna Magnani recitare doppiati in iraniano. Cosa resterebbe di loro?”.

Muccino però tende a precisare che non dà nessuna colpa ai doppiatori, ma solo del pubblico che non è stato educato bene riguardo il cinema. Ognuno dovrebbe abituarsi a guardare le pellicole in lingua originale con i sottotitoli: “Non si cambierà mai nulla finché la gente inizierà, spero non troppo lentamente, a fruire film in lingua originale sottotitolati e comprendere, forse, il mio pensiero che non è certo avverso ai doppiatori ma alla cultura delle fruizione cinematografica in Italia“. In Rete si è accesa una vera e propria diatriba tra chi è d’accordo con lui e chi no: chi avrà la meglio?

Foto by LaPresse/Cosima Scavolini

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025