Categorie: Recensioni

Song of silence: Jing e il potere del silenzio che colpisce, emoziona e coinvolge

È uscito nelle sale lo scorso giovedì – 29 maggio – Song of silence. Un film del 2011, diretto dal regista Chen Zhuo, che arriva per la prima volta sul grande schermo italiano grazie a Distribuzione indipendente. Una pellicola insolita in cui a parlare è il silenzio, come si carpisce già dal titolo. Il silenzio di una ragazza sordomuta, Jing Zhaoyang – interpretata dall’attrice Yin Yaning – che soffre per la separazione dei genitori con i quali ha un rapporto molto controverso. Di vivere con la madre e il suo nuovo compagno, Jing non ne vuole sapere. Per questo abita con il nonno e lo zio materno in un villaggio di pescatori nella Cina del sud.

Un’adolescente che parla senza parlare, che trasmette ciò che ha dentro con i suoi occhi a mandorla, neri, intensi, profondi, in grado di andare al di là del grande schermo e di colpire lo spettatore più di mille parole. Solitudine, impotenza, infelicità, irrequietezza: un silenzio che dice tante cose. Dice anche che Jing vive male la sua disabilità. A scuola viene derisa dai compagni, e questo la porta a trascurare lo studio e a sentirsi al sicuro soltanto nella barca dello zio (Yu Xuan).

LEGGI ANCHE: DAL 29 MAGGIO: “EDGE OF TOMORROW”, “PANE E BURLESQUE”, “GOOOL!” …

Ma il rapporto con lui oltrepasserà il limite consentito in una normale rapporto zio-nipote, così la ragazza sordomuta sarà costretta ad allontanarsi da colui che finora era stato la sua unica ancora di salvezza per andare a vivere con il padre, il quale – proprio come la madre – si è ormai rifatto una vita. Nell’incontro tra Jing e Mei (nuova compagna del padre) si nasconde però il colpo di scena di Song of silence. Un rapporto ostile, ma solo all’inizio. Giusto il tempo di sbocciare, di prendere una forma, forse inaspettata, che contagerà anche Zhou, il papà di Jing.

Incredibile l’incomunicabilità tra figlio e genitori, affatto kegata all’handicap di Jing. Emozionante il suono del silenzio. Sorprendente quel copione estremamente dettagliato che narra una storia vera, accaduta nelle terre dove lo stesso Chen Zhou -regista sui generis laureato in architettura – è nato nel 1978. Un linguaggio non verbale e non convenzionale che proprio per questo colpisce, coinvolge, rapisce ed emoziona. E poi “c’è anche un po’ d’Italia in quest’opera, grazie al produttore esecutivo Gianluigi Perrone”, come ha detto Giovanni Costantino, presidente di Distribuzione indipendente. Song of silence è uscito solo su 28 schermi italiani, pochi ma mirati. Forse solo il punto di partenza di un inaspettato successo. Inaspettato, proprio come questo film.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025