Categorie: Film Tv TV

La freccia del Sud, fiction su Pietro Mennea: riprese cominciate

Sono cominciate il 5 giugno e andranno avanti fino al 5 luglio le riprese de La freccia del Sud, film tv diretto da Ricky Tognazzi e dedicata alla storia di Pietro Mennea, il campione barlettano per diciassette anni detentore del record del mondo sui 200 metri piani. Il compito di indossare i suoi panni – e soprattutto le sue scarpette – è stato affidato all’attore tarantino Michele Riondino. Saranno due puntate da cento minuti ciascuna; la sceneggiatura porta la firma dello stesso Tognazzi e di Simona Izzo, il cast è completato da Nicole Grimaudo, Gianmarco Tognazzi, Luca Barbareschi, Lunetta Savino e Nicola Rignanese. Le location sono dislocate fra Barletta, Bisceglie e Bari.

Prodotto da Casanova Multimedia e Rai Fiction, La freccia del Sud ha ottenuto da Apulia film commission un finanziamento di 250mila euro per un impatto sul territorio di oltre 1,3 milioni, a cui si devono aggiungere i 142mila euro di fondi Apulia hospitality fund. I primi ciak sono stati realizzati proprio a Barletta, trasformata in un grande set cinematografico. Molti abitanti del luogo figurano come comparse e il viaggio indietro nel tempo si è concretizzato – tra l’altro – con locandine di film degli anni Settanta, auto d’epoca e costumi realizzati da abili professionisti del settore.

Costumi, ma anche un trucco degno di nota: Riondino è stato reso davvero molto somigliante al celebre atleta e di certo lui ci ha messo molto di suo. Il volto è più magro del solito (quello di Pietro portava i segni della fatica e della determinazione), il fisico asciutto e tonico. Ne La freccia del Sud il racconto prenderà il via dagli esordi di Mennea in viale Giannone, quando riusciva a superare sui 50 metri una Porsche color aragosta, fino agli ultimi anni di vita, trascorsi a Roma lavorando come avvocato e andando a Chieti e Pescara per insegnare Legislazione europea delle attività motorie e sportive presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione Motoria dell’Università “Gabriele d’Annunzio”.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025