Categorie: Personaggi

Paolo Villaggio è morto? La bufala circola di nuovo sul web

Da qualche ora c’è una notizia che sta facendo molto parlare in Rete: la presunta morte di Paolo Villaggio. Non è la prima volta che qualcuno fa passare a miglior vita il “povero” attore genovese. Siamo addirittura alla terza. Ormai i suoi fan sono abituati a questa bufala e per questo motivo in tanti non hanno creduto minimamente alla voce: “Per la terza volta #paolovillaggio muore e resuscita in giornata”, “Una bufala che ogni tanto si ripropone, come i peperoni mangiati a tarda sera“, “Ogni 2-3 giorni mi fate venire l’ansia che Paolo Villaggio sia morto. La smettete?. Qualcuno invece ha pensato fosse vero: “Ma è vero che è morto #paolovillaggio?”, “Ci ha lasciati anche il Rag. Fantozzi (Paolo Villaggio). Come è umano Lei…”, “Noooooooo… Ciao Fantozzi!!!! Rip“.

Il sito che ha pubblicato l’articolo incriminato ha anche scritto della morte – ovviamente falsa – di Zach Braff (attore e regista statunitense conosciuto principalmente per il ruolo del dottore John Dorian nella serie televisiva Scrubs) Prima di lanciare un allarme del genere, bisognerebbe prima guardare bene le fonti. Anche perché nel comunicato stampa diffuso si legge che a dare l’annuncio della sua scomparsa sono state “la moglie Pina e la figlia Mariangela (facendo riferimento al suo personaggio di Fantozzi, ndr). E pensare che una volta è caduta in questo tranello anche l‘Ansa, che prima ha riportato la notizia e poi l’ha cancellata poco dopo.

Villaggio è vivo e sta bene. Solo qualche mese fa è stato ricoverato in ospedale a causa di un piccolo malore, ma solo per accertamenti: “Mio padre è stato ricoverato solo per controlli – ha dichiarato la figlia dell’attore – non è stata rispettata la sua privacy”. A quasi ottantadue anni (li compirà il prossimo 31 dicembre) è normale preoccuparsi più spesso della propria salute, ma non per questo bisogna pensare al peggio. In realtà è successa la stessa cosa mesi fa a Tullio De Piscopo, Jerry Calà e Laura Pausini.

Foto by LaPresse/Alessandra Tarantino

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025