Categorie: Bomba

Cinecittà World: il 10 luglio la presentazione ufficiale

Le basi del progetto sono state gettate nel 2003, poi nel 2005 è terminato lo studio finalizzato all’individuazione dell’area più adatta, poi ancora c’è stata l’attesa per la licenza di costruzione e hanno preso il via i lavori. Rallentati da una lunga trafila burocratica. Dopo quest’attesa che pareva infinita, è stata annunciata l’apertura entro la fine del mese di giugno. Anche stavolta la data è stata posticipata (per terminare con la massima cura i testi riguardanti tutte le attrazioni) ma ormai dovrebbe essere davvero questione di giorni: il prossimo 10 luglio verrà ufficialmente presentato Cinecittà World, il primo parco tematico dedicato al mondo del cinema.

La conferenza stampa si terrà a Roma, nella zona di Castel Romano – dove appunto sorge la struttura – e saranno presenti Luigi Abete, presidente di Italian Entertainment Group, e Emmanuel Gout, presidente di Cinecittà Parchi spa. Cinecittà World promette meraviglie. Basti pensare che l’investimento ha coinvolto diverse imprese e imprenditori (fra cui Diego Della Valle e Aurelio De Laurentiis) per un totale di oltre duecento milioni di euro, che l’estensione supera i 140 ettari e che le scenografie sono firmate dal premio Oscar Dante Ferretti.

I battenti apriranno entro luglio ma ancora non c’è una data precisa; l’ingresso del parco riproduce fedelmente lo storico ingresso degli Studios di via Tuscolana, le attrazioni sono affiancate da una serie di negozi, ristoranti e sale cinematografiche. C’è anche una vasta area naturalistico-ambientale denominata Cinecittà Natura. Ogni zona tematica è stata concepita per condurre il visitatore in un mondo fatto di realtà e finzione, permettendogli di assaporare la magia della settima arte e scoprire anche qualche trucco del mestiere: ci sarà anche la possibilità di calarsi nei panni di registi, attori o persino tecnici. Ottima anche la ricaduta occupazionale: sono state assunte già circa cento persone.

Cinecittà World è promosso da Cinecittà Parchi, società partecipata per l’80 per cento da Cinecittà Entertainment e per il 20 per cento da Generali Properties (Gruppo Generali). Cinecittà Entertainment fa capo alla Ieg, fra i cui principali azionisti ci sono – oltre ad Abete e De Laurentiis- anche Andrea e Diego Della Valle e la Famiglia Haggiag.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025