Categorie: Bomba Recensioni

Anarchia – La notte del giudizio: il terrore supera ogni limite

Nel 2013 James DeMonaco è approdato nelle sale cinematografiche con la sua prima opera da regista, The Purge – La notte del giudizio, ed è stato un successo inaspettato: costata tre milioni di dollari, la pellicola in questione ne ha incassati circa novanta in tutto il mondo raccontando una storia quasi apocalittica, ambientata in un futuro remoto e politicizzata al punto giusto. Thriller con sfumature di horror. Il protagonista, interpretato da Ethan Hawke, si ritrova assediato nella propria casa da un gruppo di malviventi che possono fare ciò che vogliono senza timore di essere puniti: è la notte fra il 22 e il 23 marzo, ovvero il lasso di tempo nel quale i Padri fondatori hanno deciso di rendere lecito qualsiasi crimine con l’intento di ridurre la presenza di barboni, criminali e disgraziati. Un anno esatto dopo, ecco giungere un’altra “notte della Purificazione”. Ecco arrivare nelle sale italiane – domani, 23 luglio – Anarchia – La notte del giudizio. Ecco nuovamente sospesi tutti i diritti civili. Ecco tre storie destinate a intrecciarsi.

ANARCHIA – LA NOTTE DEL GIUDIZIO: IL TRAILER ITALIANO

Eva e sua figlia Cali sono pronte a chiudersi in casa, nella speranza di sopravvivere alle fatidiche dodici ore; Shane e Liz sono in auto e guidano veloci verso la loro abitazione, sperando anch’essi di uscire indenni dall’imminente esperienza. Un misterioso uomo di nome Leo, invece, pare determinato a concretizzare la sua vendetta. Queste cinque persone si ritroveranno unite nel tentativo di sfuggire ai mille pericoli circostanti, in primis ai componenti dell’esercito che perseguita gli abitanti delle case popolari. Lo Sfogo annuale, infatti, è prima di tutto un modo per giustificare l’uccisione della gente modesta e privilegiare ulteriormente i ricchi.

Il cast di Anarchia – La notte del giudizio è composto da Frank Grillo, Michael K. Williams, Carmen Ejogo, Zach Gilford, Kiele Sanchez e Keith Stanfield; la trama è senza dubbio originale, intessuta di suspense e colpi di scena, tuttavia l’atmosfera di guerriglia e violenza risulta eccessiva e può provocare un certo fastidio nello spettatore. Il regista ha volutamente calcato la mano, ottenendo però un risultato diverso a quello sperato. Certo, l’intento è costruttivo: mostrare che l’uomo è capace di una crudeltà inaudita e che ancora appare senza fine la strada per la parità fra classi sociali. Però… Però c’è troppo sangue, ci sono troppe armi, i cattivi sono troppo forti e la redenzione è solo un miraggio. Con una maggiore misura, l’effetto sarebbe stato più efficace. Ciò non toglie, naturalmente, che gli appassionati del genere troveranno pane per i loro denti. Facciano il biglietto senza pensarci, dunque.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025