Categorie: Festival di Venezia

Venezia 71: Leone d’oro a Roy Andersson, Alba Rohrwacher miglior attrice

Si è conclusa ieri, sabato 6 settembre, la 71esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Dopo la vittoria dello scorso anno del Leone d’Oro a Gianfranco Rosi per Sacro Gra, quest’anno il premio più prestigioso è andato ad un regista svedese: si tratta di Roy Andersson con la commedia A pidgeon sat on a branch reflecting on existence (Un piccione appollaiato sul ramo riflette sull’esistenza). “Sono felicissimo e profondamente commosso dall’aver vinto questo premio, in particolare in Italia – ha dichiarato Andersson in conferenza stampa – Questa è la prima volta che il Leone d’oro va a un film svedese, ne sono onorato, qui ho trovato un’atmosfera straordinaria e amichevole, so che avete buongusto“.

Il nostro Paese non è certamente tornato “a casa” a mani vuote, visto che Alba Rohrwacher ha vinto il Premio Volpi come miglior attrice per il ruolo della mamma vegana in Hungry Hearts (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Saverio Costanzo; e non è finita qui per il regista, visto che anche l‘altro protagonista Adam Driver ha vinto il Premio Volpi come miglior attore.

“I tre film italiani erano tre buoni film – ha dichiarato Carlo Verdone, uno dei giurati – poi ci siamo soffermati su quello che aveva più chance di discussione, quello che ci aveva colpito molto per la performance degli attori ovvero su Hungry Hearts di Saverio Costanzo”. Ecco la lista con tutti i premi:

  • Leone d’Oro: A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence di Roy Andersson
  • Leone d’Argento: Andrei Konchalovski per The Postman’s White Nights
  • Gran Premio della Giuria: The Look of Silence di Joshua Oppenheimer
  • Premio Speciale della Giuria: Sivas di Kaan Mujdeci
  • Coppa Volpi maschile: Adam Driver per Hungry Hearts
  • Colpi Volpi femminile: Alba Rohrwacher per Hungry Hearts
  • Premio Osella: Tales (Ghesseha)
  • Premio Marcello Mastroianni: Romain Paul per Le dernier coup de marteau
  • Sezione Orizzonti – Premio Miglior Film: Court di Chaitanya Tamhane
  • Sezione Orizzonti – Premio Speciale della Giuria: Belluscone – Una storia siciliana, di Franco Maresco

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025