L’intramontabile Barbie, si sa, non solo è nota in tutto il mondo (e probabilmente anche in tutto lo spazio, considerata l’efficacia, la creatività e l’intraprendenza del suo team) ma da sempre seduce sia i più piccoli che gli adulti. Con la sua classe innata, la sua bellezza, il suo fascino che non conosce sbavature. E allora ecco un appuntamento a cui i suoi estimatori davvero non posso mancare: oggi, 27 settembre, e domani in tutte le sale del circuito The Space sarà possibile – grazie a una collaborazione con Universal Pictures Italia Home Video – assistere al debutto cinematografico delle celebre bionda della Mattel. E’ arrivato infatti Barbie e il Regno Segreto, un film-musical realizzato con la tecnica d’animazione in computer grafica che presto – dall’8 ottobre – sarà disponibile anche in Blu-ray e DVD.
Barbie interpreta Alexa, una dolce e timida principessa che trova nel suo regno una porta segreta attraverso la quale avrà accesso a Zinnia, una città incantata piena di sorprese e creature fatate (unicorni compresi). Tramite l’incontro con la sirena Romy e la fatina Nori, la principessa sarà messa anche al corrente dell’esistenza di Malucia, la piccola e perfida regina di Zinnia (Nori ha perso le ali proprio per colpa sua).
Malucia ha soltanto dieci anni ma, essendo nata senza alcun potere, è intenzionata ad appropriarsi di tutta la magia del regno di Alexia. Alexa scoprirà di possedere dei poteri molto speciali ma imparerà pure che il potere dell’amicizia è ben più prezioso ed efficace di qualsiasi incantesimo: insieme a Romy e Nori, infatti, farà di tutto per salvare i luoghi da lei governati… Ci riusciranno?
Foto by Twitter
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…